Campionati europei di nuoto in vasca corta 2011 - 400 metri misti femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La gara dei 400 metri misti femminili degli europei di Stettino 2011 si è svolta il 9 dicembre 2011. Le batterie di qualificazione si sono disputate nella mattina e la finale nel pomeriggio. La spagnola Mireia Belmonte García ha migliorato il record dei campionati che già le apparteneva.

Posizione Atleta Paese
Oro Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna
Argento Hannah Miley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Bronzo Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria

Si sono qualificate per la finale un massimo di due atlete per nazione.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo Batteria Corsia Note
1 Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna 4'32”36 4 4 Q
2 Hannah Miley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 4'32”58 2 4 Q
3 Jördis Steinegger Bandiera dell'Austria Austria 4'33”91 3 3 Q
4 Barbora Zavadova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4'35”71 4 5 Q
5 Claudia Romeu Dasca Bandiera della Spagna Spagna 4'36”29 4 6 Q
6 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'36”44 3 4 Q
7 Alessia Polieri Bandiera dell'Italia Italia 4'37”53 2 5 Q
8 Beatriz Gomez Cortes Bandiera della Spagna Spagna 4'37”87 3 6
9 Karolina Szczepaniak Bandiera della Polonia Polonia 4'38”50 4 2 Q
10 Tanja Killiäinen Bandiera della Finlandia Finlandia 4'39”39 3 2 Q
11 Lieke Verouden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4'42”30 4 7 Q
12 Reka Győrgy Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'42”90 4 8
13 Grainne Murphy Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4'43”28 2 6
14 Anja Klinar Bandiera della Slovenia Slovenia 4'43”87 3 5
15 Kristina Kochetkova Bandiera della Russia Russia 4'43”94 3 1
16 Katrine Holm Sørensen Bandiera della Danimarca Danimarca 4'44”06 2 2
17 Ida Snadina Bandiera della Svezia Svezia 4'44”75 3 7
18 Sara Thydén Bandiera della Svezia Svezia 4'44”96 4 3
19 Ekaterina Andreeva Bandiera della Russia Russia 4'46”23 2 1
20 Patricia Ascha Bandiera della Finlandia Finlandia 4'46”93 3 8
21 Siobhan-Marie O’Conno Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 4'46”98 1 5
22 Fanni Ferenczi Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'47”42 3 0
23 Paula Zukowska Bandiera della Polonia Polonia 4'47”43 4 0
24 Theresa Michalak Bandiera della Germania Germania 4'47”97 2 3
25 Gizem Bozkurt Bandiera della Turchia Turchia 4'50”43 1 4
26 Karolina Urbanska Bandiera della Polonia Polonia 4'50”48 2 7
27 Shani Stallard Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4'53”52 1 3
28 Paulina Sikora Bandiera della Polonia Polonia 4'55”29 4 9
29 Anna Sztankovics Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'58”54 2 0
- Martina Van Berkel Bandiera della Svizzera Svizzera - 2 8 DNS
- Molly Renshaw Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna - 3 9 DNS
- Marussia Pietronicola Bandiera dell'Italia Italia - 4 1 DNS
Pos. Atleta Nazionalità Tempo Corsia Note
1 Mireia Belmonte García Bandiera della Spagna Spagna 4'24”55 4 RC
2 Hannah Miley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 4'26”06 5
3 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'27”86 7
4 Barbora Zavadova Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4'28”21 6
5 Jördis Steinegger Bandiera dell'Austria Austria 4'35”55 3
6 Alessia Polieri Bandiera dell'Italia Italia 4'36”27 1
7 Claudia Romeu Dasca Bandiera della Spagna Spagna 4'36”35 2
8 Tanja Kylliäinen Bandiera della Finlandia Finlandia 4'36”96 0
9 Karolina Szczepaniak Bandiera della Polonia Polonia 4'37”44 8
10 Lieke Verouden Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 4'42”26 9

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto