Campionati africani di atletica leggera 2018 - 800 metri piani femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campionati africani di
atletica leggera di
Asaba 2018
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La specialità degli 800 metri piani femminili ai campionati africani di atletica leggera di Asaba 2018 si è svolta il 4 e 5 agosto allo Stadio Stephen Keshi. La gara è stata vinta dalla sudafricana Caster Semenya con il tempo di 1'59"06, che gli ha permesso di stabilire il nuovo record dei campionati africani.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Semifinale[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazione: le prime 2 di ogni batteria (Q) ed i 2 tempi più veloci degli esclusi (q) si qualificano in finale.

Rank Heat Name Nationality Time Notes
1 2 Malika Akkaoui Bandiera del Marocco Marocco 2:01.36 Q
2 2 Francine Niyonsaba Bandiera del Burundi Burundi 2:01.63 Q
3 2 Noelie Yarigo Bandiera del Benin Benin 2:02.05 q
4 3 Habitam Alemu Bandiera dell'Etiopia Etiopia 2:02.51 Q
5 3 Halimah Nakaayi Bandiera dell'Uganda Uganda 2:02.54 Q
6 1 Winnie Nanyondo Bandiera dell'Uganda Uganda 2:02.66 Q
7 2 Margaret Wambui Bandiera del Kenya Kenya 2:02.80 q
8 1 Caster Semenya Bandiera del Sudafrica Sudafrica 2:02.90 Q
9 3 Eunice Sum Bandiera del Kenya Kenya 2:03.38
10 1 Emily Cherotich Bandiera del Kenya Kenya 2:03.40
11 3 Amina Bakhit Bandiera del Sudan Sudan 2:04.44
12 3 Abike Funmilola Egbeniyi Bandiera della Nigeria Nigeria 2:04.67
13 1 Diribe Welteji Bandiera dell'Etiopia Etiopia 2:04.77
14 2 Kore Tola Bandiera dell'Etiopia Etiopia 2:05.87
15 3 Khadija Benkassem Bandiera del Marocco Marocco 2:08.35
16 2 Liliane Nguetsa Bandiera del Camerun Camerun 2:08.41
17 2 Tsepang Sello Bandiera del Lesotho Lesotho 2:09.03
18 1 Maryjoy Mudyiravanji Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe 2:11.62
19 1 Violette Ndayikengurukiye Bandiera del Burundi Burundi 2:11.89
20 1 Semira Mebrahtu Bandiera dell'Eritrea Eritrea 2:12.19
21 3 Souhra Ali Med Bandiera di Gibuti Gibuti 2:13.09
N.D. 1 Rababe Arafi Bandiera del Marocco Marocco dnf
N.D. 3 Carla Mendes Bandiera di Capo Verde Capo Verde dns

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Class Atleta Nazione Tempo Note
Oro Caster Semenya Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:56.06 Record dei campionati
Argento Francine Niyonsaba Bandiera del Burundi Burundi 1:57.97
Bronzo Habitam Alemu Bandiera dell'Etiopia Etiopia 1:58.86
4 Halimah Nakaayi Bandiera dell'Uganda Uganda 1:58.90
5 Winnie Nanyondo Bandiera dell'Uganda Uganda 1:59.41
6 Malika Akkaoui Bandiera del Marocco Marocco 2:00.01
7 Noelie Yarigo Bandiera del Benin Benin 2:04.36
N.D. Margaret Wambui Bandiera del Kenya Kenya dnf

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera