Campinas Challenger 2 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campinas Challenger 2 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela
FinalistaBandiera dell'Argentina Diego Moyano
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Campinas Challenger 2 2001.

Il singolare del torneo di tennis Campinas Challenger 2 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Juan Ignacio Chela che ha battuto in finale Diego Moyano 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Perù Luis Horna (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile Flávio Saretta (secondo turno)
  3. Bandiera del Brasile Ricardo Mello (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Diego Moyano (finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela (Campione)
  2. Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro (primo turno)
  3. Bandiera della Russia Artem Derepasko (quarti di finale)
  4. Bandiera del Brasile Francisco Costa (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela 6 6
4 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6
 Bandiera del Regno Unito Mark Hilton 1 1 1  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6
 Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 6 6  Bandiera del Portogallo Bernardo Mota 1 3
 Bandiera del Brasile Henrique Mello 2 2 1  Bandiera del Perù Luis Horna 6 6
 Bandiera del Perù Iván Miranda 6 6 7  Bandiera della Russia Artem Derepasko 1 2
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs 3 3  Bandiera del Perù Iván Miranda 64 1
7  Bandiera della Russia Artem Derepasko 6 6 7  Bandiera della Russia Artem Derepasko 7 6
 Bandiera del Brasile R Schlachter 2 3 1  Bandiera del Perù Luis Horna 4 6 3
4  Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 6 6 4  Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 6 3 6
 Bandiera dell'Uruguay Pablo Bianchi 2 2 4  Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 6 6
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 6 6  Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 4 4
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 3 1 4  Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 6 6  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 3 2
 Bandiera del Venezuela José de Armas 0 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 6 4 1
 Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 68 6 7  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 2 6 6
6  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 7 3 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Argentina J I Chela 7 6
 Bandiera del Brasile Júlio Silva 5 3 5  Bandiera dell'Argentina J I Chela 6 6
 Bandiera del Cile Adrián García 6 6  Bandiera del Cile Adrián García 2 0
 Bandiera del Brasile Pedro Braga 1 4 5  Bandiera dell'Argentina J I Chela 6 6
 Bandiera del Portogallo Francisco Neves 6 1  Bandiera dell'Argentina Patricio Arquez 2 0
 Bandiera del Cile Hermes Gamonal 3 0r  Bandiera del Portogallo Francisco Neves 3 2
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arquez 6 65 7  Bandiera dell'Argentina Patricio Arquez 6 6
3  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 4 7 5 5  Bandiera dell'Argentina J I Chela 6 7
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 7 6  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 3 68
8  Bandiera del Brasile Francisco Costa 63 4  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 65 0r
 Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín 7 4 6  Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín 7 1
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 65 6 4  Bandiera dell'Argentina Leonardo Olguín 4 66
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 2 6 6  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 7
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero 6 2 4  Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 6 6
2  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 7 6 2  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 4 0
 Bandiera della Finlandia Tapio Nurminen 5 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 18 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis