Campinas Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Campinas Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Jérôme Golmard
FinalistaBandiera del Brasile Fernando Meligeni
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Campinas Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Campinas Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jérôme Golmard che ha battuto in finale Fernando Meligeni 6-4, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Luiz Mattar (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile Fernando Meligeni (finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold (quarti di finale)
  4. Bandiera del Brasile Jaime Oncins (semifinali)
  1. Bandiera del Perù José Luis Noriega (semifinali)
  2. Bandiera del Brasile Danilo Marcelino (primo turno)
  3. Bandiera della Colombia Mario Rincon (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Martin Stringari (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 7
2 Bandiera del Brasile Fernando Meligeni 4 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 6 1
1  Bandiera del Brasile Luiz Mattar 4 2r  Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 3 3
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 5 6 6  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 6
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier 7 4 2  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 0 3
 Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 6 6  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6
 Bandiera del Brasile Marcos Fernandes 0 0  Bandiera dell'Argentina Agustin Garizzio 5 2
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 7 6
8  Bandiera dell'Argentina Martin Stringari 2 3  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6
3  Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold 6 6 5  Bandiera del Perù JL Noriega 4 2
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 3 2 3  Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold 6 6
 Bandiera dell'Argentina Luis Lobo 6 6  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo 2 2
 Bandiera dell'Argentina Héctor Moretti 3 2 3  Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold 2 6 6
 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 7 6 5  Bandiera del Perù JL Noriega 6 4 7
 Bandiera dell'Argentina R Serpa Guiñazu 5 1  Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 4 2
5  Bandiera del Perù JL Noriega 7 6 5  Bandiera del Perù JL Noriega 6 6
 Bandiera dell'Argentina Geronimo Degreef 5 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 6 6
6  Bandiera del Brasile Danilo Marcelino 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 7 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron 5 7 2
 Bandiera del Brasile E H G Barbosa 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant 0 4
 Bandiera dell'Argentina Pier Squillari 7 6 4  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 6
 Bandiera dell'Ecuador Pablo Campana 5 1  Bandiera dell'Argentina Pier Squillari 1 2
4  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 6 4  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 6
 Bandiera del Brasile William Kyriakos 0 4 4  Bandiera del Brasile Jaime Oncins 6 1 3
7  Bandiera della Colombia Mario Rincon 6 3 6 2  Bandiera del Brasile F Meligeni 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 1 6 3 7  Bandiera della Colombia Mario Rincon 4 7 6
 Bandiera del Brasile Vitor Martins 6 5 6  Bandiera del Brasile Vitor Martins 6 5 1
 Bandiera della Nigeria Sulieman Ladipo 4 7 3 7  Bandiera della Colombia Mario Rincon 4 4
 Bandiera dell'Ecuador Andres Alarcon 6 6 2  Bandiera del Brasile F Meligeni 6 6
 Bandiera della Germania S Bandermann 3 4  Bandiera dell'Ecuador Andres Alarcon 3 6
2  Bandiera del Brasile F Meligeni 6 6 2  Bandiera del Brasile F Meligeni 6 7
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis