Callipepla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Callipepla
Callipepla californica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineGalliformes
FamigliaOdontophoridae
GenereCallipepla
Wagler, 1832
specie
Vedi testo

Callipepla Wagler, 1832 è un genere di Odontophoridae. Tutti gli uccelli appartenenti a questo genere presentano una cresta e alcuni di essi anche un corpo vivacemente colorato.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

All'interno del genere Callipepla sono inserite le seguenti quattro specie con le loro relative sottospecie[1]:

In passato era inserita in questo genere anche la specie Oreortyx pictus, oggi inserita nel genere Oreortyx (di cui ne è l'unica) poiché gli antenati di questa specie si sono differenziati dalle altre specie di Odontophoridae 6 milioni di anni fa.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Callipepla, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007293658605171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli