Coordinate: 38°33′10.55″N 22°10′16.28″E

Callion

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Callion
Nome originale Κάλλιον
Territorio e popolazione
Lingua greco antico
Localizzazione
Stato attuale Bandiera della Grecia Grecia
Coordinate 38°33′10.55″N 22°10′16.28″E
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Callion
Callion

Callion, spesso citata anche come Callipolis, (in greco antico: Κάλλιον?) era una città dell'antica Grecia ubicata in Etolia.

Tucidide cita il suo popolo nel quadro della guerra del Peloponneso, sottolineando che caliei e bomiei, che si trovavano vicino al Golfo Meliaco, facevano parte della tribù degli ofionei.[1]

Polibio, da parte sua, dice che il monte Corax si trovava tra Callion e Naupatto.[2]

Pausania narra di una spedizione di Galati in Etolia nel 279 a.C. durante la quale distrussero la città di Calio e massacrarono i suoi abitanti.[3]

Viene individuata nell'attuale Velouchovo.[4]

  1. ^ Tucidide, III, 96.
  2. ^ Polibio, XX,11,11.
  3. ^ Pausania, X,22,2-7.
  4. ^ Mogens Herman Hansen & Thomas Heine Nielsen, Etolia, in An inventory of archaic and classical poleis, New York, Oxford University Press, 2004, p. 383, ISBN 0-19-814099-1.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia