Cali Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cali Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Xavier Daufresne
FinalistaBandiera dell'Argentina Martin Stringari
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cali Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Cali Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Xavier Daufresne che ha battuto in finale Martin Stringari 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Perù Pablo Arraya (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Francisco Montana (primo turno)
  3. Bandiera del Cile Pedro Rebolledo (quarti di finale)
  4. Bandiera del Brasile José Daher (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Luis Lobo (primo turno)
  2. Bandiera del Messico Oliver Fernández (semifinali)
  3. Bandiera dell'Argentina Martin Stringari (finale)
  4. Bandiera del Cile Felipe Rivera (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 6 6
7 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Cile JA Fernández 6 2
1  Bandiera del Perù Pablo Arraya 4 0r  Bandiera del Cile JA Fernández 4 1
 Bandiera della Colombia Mario Rincon 2 6 6  Bandiera della Colombia Mario Rincon 6 6
 Bandiera dell'Italia Daniele Balducci 6 0 3  Bandiera della Colombia Mario Rincon 6 6
 Bandiera del Sudafrica M Robertson 6 6 8  Bandiera del Cile Felipe Rivera 0 3
 Bandiera dell'Argentina Roberto Saad 4 4  Bandiera del Sudafrica M Robertson 3 6 0
8  Bandiera del Cile Felipe Rivera 6 4 6 8  Bandiera del Cile Felipe Rivera 6 2 6
 Bandiera del Cile Sergio Cortés 3 6 4  Bandiera della Colombia Mario Rincon 2 4
4  Bandiera del Brasile José Daher 6 6  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 6 6
 Bandiera della Romania Mihnea Năstase 4 1 4  Bandiera del Brasile José Daher 4 3
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 7 6  Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 6 6
 Bandiera della Colombia Miguel Tobon 6 2  Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 7 2 3
 Bandiera del Perù A Aramburu 6 6  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 5 6 6
 Bandiera del Brasile F Meligeni 4 4  Bandiera del Perù A Aramburu 0 4
 Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 4 6 6  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 6 6
5  Bandiera dell'Argentina Luis Lobo 6 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Messico Oliver Fernández 6 6
 Bandiera delle Bahamas John Farrington 3 1 6  Bandiera del Messico Oliver Fernández 7 6
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 3 6 6  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 6 2
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas 6 1 4 6  Bandiera del Messico Oliver Fernández 7 6
 Bandiera del Brasile César Kist 2 6 7 3  Bandiera del Cile Pedro Rebolledo 6 4
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali 6 1 6  Bandiera del Brasile César Kist 4 2
3  Bandiera del Cile Pedro Rebolledo 6 6 3  Bandiera del Cile Pedro Rebolledo 6 6
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 3 3 6  Bandiera del Messico Oliver Fernández 3 2
7  Bandiera dell'Argentina Martin Stringari 6 5 6 7  Bandiera dell'Argentina Martin Stringari 6 6
 Bandiera della Colombia Mauricio Hadad 3 7 0 7  Bandiera dell'Argentina Martin Stringari 6 6
 Bandiera della Colombia Álvaro Jordan 6 6  Bandiera della Colombia Álvaro Jordan 4 2
 Bandiera dell'Italia Manuel Gasbarri 0 4 7  Bandiera dell'Argentina Martin Stringari 6 5 6
 Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra 6 4 6  Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra 1 7 2
 Bandiera della Colombia Jaime Cortes 1 6 1  Bandiera dell'Argentina Nicolas Becerra 3 7 6
 Bandiera di Haiti Bertrand Madsen 6 7  Bandiera di Haiti Bertrand Madsen 6 6 0
2  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis