Calabasas Pro Tennis Championships 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Calabasas Pro Tennis Championships 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Michael Chang
FinalistaBandiera delle Filippine Cecil Mamiit
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Calabasas Pro Tennis Championships 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michael Chang che ha battuto in finale Cecil Mamiit 6-3, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang (Campione)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea (quarti di finale)
  3. Bandiera d'Israele Noam Okun (quarti di finale)
  4. Bandiera del Sudafrica Neville Godwin (secondo turno)
  1. Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit (finale)
  2. Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Axel Pretzsch (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 6 7
5 Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 3 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 6 6
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 6 6
 Bandiera della Germania Alexander Waske 6 6  Bandiera della Germania Alexander Waske 3 3
 Bandiera della Francia Thomas Dupre 1 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 7 1 7
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6 6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 65 6 65
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 4 0  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 4 2
6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 6 6  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 6
 Bandiera delle Filippine Eric Taino 2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Michael Chang 64 6 6
3  Bandiera d'Israele Noam Okun 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 7 2 3
 Bandiera d'Israele Noam Behr 5 0 3  Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 62 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 4 4
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 4 7 1 3  Bandiera d'Israele Noam Okun 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6
 Bandiera della Russia Denis Golovanov 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 610 6 6
 Bandiera dell'Italia C Caratti 6 4 7  Bandiera dell'Italia C Caratti 7 3 3
8  Bandiera della Germania Axel Pretzsch 2 6 63

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 7
7  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 69 5  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 6
 Bandiera della Croazia Ivo Karlović 6 6  Bandiera della Croazia Ivo Karlović 64 3
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 4 2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 65 2
 Bandiera della Germania Björn Phau 7 6  Bandiera della Germania Björn Phau 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Bryan 5 1  Bandiera della Germania Björn Phau 6 6
4  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 7 6 4  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 5 0  Bandiera della Germania Björn Phau 65 2
5  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 5 5  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 7 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 0r 5  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 5 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 62 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 7 65 0 5  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 6 610 7
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 4 7 68
 Bandiera degli Stati Uniti Aaron Badart 0 0  Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier 6 65 3
2  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 4 7 6
 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis