Cö shu Nie

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cö shu Nie
Paese d'origineBandiera del Giappone Giappone
GenereIndie rock
Pop rock
Periodo di attività musicale2011 – in attività
EtichettaSony Music Associated Records
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

I Cö shu Nie (Giapponese: コシュニエ, Hepburn: Ko Shu Nie) sono una rock band giapponese formatasi nella Prefettura di Osaka nel 2011.[1] La formazione attuale comprende Miku Nakamura e Shunsuke Matsumoto.[2]

Il gruppo fu fondato dalla cantante Miku Nakamura e dal bassista Shunsuke Matsumoto nel 2011. Nel 2013 pubblicarono indipendentemente i mini-album Hydra e Org, a cui seguirono Puzzle nel 2016 e Overkill nel 2017. Nel 2018, con l’entrata nel gruppo del batterista Ryosuke Fujita, si assesta la formazione attuale e nello stesso anno avviene il loro debutto con una major, con il rilascio del primo singolo "Asphyxia" (opening dell’anime Tokyo Ghoul:re) attraverso Sony Music Japan. Ad ottobre viene rilasciato l’EP Aurora. Nel 2019 realizzano "Zettai Zetsumei" e "Lamp" come ending per l’anime The Promised Neverland e “bullet” per l’anime Psycho-Pass 3. A dicembre viene pubblicato il loro primo album, Pure.[3] Nel 2020 "red strand" è utilizzata come colonna sonora del film Psycho-Pass: First Inspector, ed alla fine dell’anno viene rilasciato il loro secondo EP LITMUS.[4] Nel 2021 realizzano “give it back”, utilizzata come ending per l’anime Jujutsu Kaisen.
A giugno 2021, il batterista Ryosuke Fujita annuncia il suo ritiro dalla band a causa delle sue cattive condizioni fisiche. La band continuerà le proprie attività senza pause, tornando ai propri membri originali con Miku Nakamura alla voce e Shunsuke Matsumoto alla composizione.[5]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
Titolo Dettagli Classifiche
JPN
Oricon
JPN

Billboard

Pure 29 27
Flos Ex Machina
Titolo Dettagli Classifiche
JPN
Oricon
JPN Billboard
Hydra
(イドラ Idora)
  • Pubblicato: 18 dicembre 2013
  • Etichetta: Silver Star Records
  • Formato: CD
Org
(オルグ Orugu)
  • Pubblicato: 18 dicembre 2013
  • Etichetta: Vibrateshow Records[6]
  • Formato: CD
Puzzle
(パズル Pazuru)
  • Pubblicato: 20 aprile 2016
  • Etichetta: Silver Star Records
  • Format: CD
Overkill
(Rilascio locale)[7]
Titolo Dettagli Classifiche
JPN
Oricon
JPN

Billboard

Aurora 76 67[8]
Litmus 56 46[9]
Titolo Anno Classifiche Album
JPN
Oricon
"Maze"
(迷路; "Meiro")
2011 Non-album single
"asphyxia" 2018 32 Pure
"Desperately / Lamp"
(絶体絶命 / Lamp; "Zettai Zetsumei / Lamp")
2019 37
"bullet" 43
"red strand" 2020 Flos Ex Machina
"give it back" 2021 14
"undress me"
"SAKURA BURST" 2022 61
"Yume wo Misete"
(夢をみせて)
Non-album single
  1. ^ コシュニエ - TOWER RECORDS ONLINE, su tower.jp. URL consultato il 9 aprile 2021.
  2. ^ (JA) Cö shu Nie(コシュニエ), su CöshuNie Official Site. URL consultato il 9 aprile 2021.
  3. ^ PURE(初回生産限定盤) | Co shu Nie, su ORICON NEWS. URL consultato il 9 aprile 2021.
  4. ^ LITMUS | Co shu Nie, su ORICON NEWS. URL consultato il 9 aprile 2021.
  5. ^ (JA) Natasha Inc, Co shu Nieからドラマー藤田亮介が脱退, su 音楽ナタリー. URL consultato il 25 giugno 2021.
  6. ^ (JA) CDJournal, https://artist.cdjournal.com/d/-/4113101599.
  7. ^ (JA) Cö shu Nie | Discography, su Official website. URL consultato il 9 aprile 2019.
  8. ^ (JA) Billboard Japan, http://www.billboard-japan.com/charts/detail?a=top_albums&year=2018&month=11&day=5.
  9. ^ (JA) Billboard Japan, http://www.billboard-japan.com/charts/detail?a=top_albums&year=2020&month=11&day=23.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]