Burbank Challenger 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Burbank Challenger 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Vince Spadea
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Burbank Challenger 2001.

Il singolare del torneo di tennis Burbank Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Kevin Kim che ha battuto in finale Vince Spadea 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Todd Martin (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit (semifinali)
  4. Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov (primo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk (primo turno)
  2. Bandiera d'Israele Noam Behr (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea (finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 6
7 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Todd Martin 6 6
 Bandiera della Slovacchia Ladislav Švarc 3 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Todd Martin 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 5 3
 Bandiera del Sudafrica Justin Bower 6 62 6  Bandiera del Sudafrica Justin Bower 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 3 7 3  Bandiera del Sudafrica Justin Bower 4 6 6
6  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 7 6  Bandiera d'Israele Noam Behr 6 2 1
 Bandiera degli Stati Uniti Prakash Amritraj 1 66  Bandiera del Sudafrica Justin Bower 4 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 6 3 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 4 6
4  Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 1 6 6(0)  Bandiera degli Stati Uniti Phillip King 2 1
 Bandiera d'Israele Amir Hadad 6 6  Bandiera d'Israele Amir Hadad 6 6
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor 4 4  Bandiera d'Israele Amir Hadad 65 5
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 3 7 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 7 7
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 6 5 4  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich 2 3
7  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 64 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 7 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 6 5 6
5  Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 3 7 4  Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 6 64 3
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 4 6  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 4 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 5 6 2  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 3 4
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu 6(1) 7 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk 7 5 3  Bandiera della Romania Gabriel Trifu 3 2
3  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti K. J. Weiss 0 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Cecil Mamiit 2 7 3
8  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 63 6
 Bandiera degli Stati Uniti L Harper-Griffith 4 1 8  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 4 3
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 3  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 1 2r  Bandiera della Slovacchia Karol Beck 6 65 1
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 1 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Taino 2 63  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff 1 2
 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis