Budva Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Budva Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
FinalistiBandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budva Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Budva Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Nebojša Đorđević e Aleksandar Kitinov che hanno battuto in finale Dušan Vemić e Nenad Zimonjić 6-3, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
5 6 6
 Bandiera della Francia T Guardiola
 Bandiera della Russia Andrej Merinov
7 3 4 1  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
4 6 4
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
7 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 3 6
 Bandiera della Jugoslavia D Radulovic
 Bandiera della Jugoslavia Bojan Vujic
5 3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
6 6 4
 Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić
6 6  Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić
7 3 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera del Messico David Roditi
2 3  Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić
7 6
 Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
7 6  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
5 0
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera della Costa Rica JA Marín
6 3  Bandiera della Jugoslavia Dušan Vemić
 Bandiera della Jugoslavia Nenad Zimonjić
3 2
 Bandiera dell'Italia C Pistolesi
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 6 2  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6
 Bandiera della Spagna D Salvador-Estepa
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
2 4  Bandiera dell'Italia C Pistolesi
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
6 4 3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
W-O
 Bandiera dell'Argentina Miguel Pastura
 Bandiera dell'Argentina Mariano Varela
1 2r 3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera dell'Ungheria László Markovits
7 4 4
 Bandiera dell'Italia Daniele Balducci
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
0 6 6 2  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6 6
 Bandiera della Romania Marius Calugaru
 Bandiera della Romania Remus Farcas
6 1 4  Bandiera dell'Italia Daniele Balducci
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
3 4
2  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6 2  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6
 Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar
 Bandiera della Slovenia Andrej Kraševec
4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis