Budapest Challenger 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Budapest Challenger 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
Bandiera dell'Ungheria Gergely Kisgyorgy
FinalistiBandiera dell'Italia Daniele Bracciali
Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Challenger 2004.

Il doppio del torneo di tennis Budapest Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Kornel Bardoczky e Gergely Kisgyorgy che hanno battuto in finale Daniele Bracciali e Manuel Jorquera 6-4, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Italia Daniele Bracciali / Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera (finale)
  2. Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica / Bandiera dell'Italia Daniele Giorgini (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 6
 Bandiera della Svizzera Michael Lammer
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero
2 4 1  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
7 6
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
6 6  Bandiera della Romania Gabriel Moraru
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
64 3
 Bandiera della Francia Xavier Audouy
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
1 3 1  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 6
 Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson
 Bandiera della Svezia Filip Prpic
6 7  Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson
 Bandiera della Svezia Filip Prpic
3 4
4  Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera dell'Italia Daniele Giorgini
4 68  Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson
 Bandiera della Svezia Filip Prpic
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Botond Godry
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
6 63 6  Bandiera dell'Ungheria Botond Godry
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
2 4
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Böröczky
 Bandiera dell'Ungheria László Tóth
0 7 2 1  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 6
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
6 6 3  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
4 2
 Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
3 1  Bandiera del Brasile Francisco Costa
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
3 4
3  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
7 6 3  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
66 1 3  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
62 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Gyorgy Balazs
 Bandiera dell'Ungheria Sebo Kiss
7 3 7 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
7 2 1
 Bandiera della Russia T Gabašvili
 Bandiera d'Israele Dudi Sela
5 6 65  Bandiera dell'Ungheria Gyorgy Balazs
 Bandiera dell'Ungheria Sebo Kiss
2 7 4
2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
6 7 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
6 65 6
 Bandiera della Germania Marcello Craca
 Bandiera dell'Austria Marko Neunteibl
3 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis