Budapest Challenger 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Budapest Challenger 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Harel Levy
Bandiera d'Israele Noam Okun
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
Punteggio6-4, 4-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Challenger 1999.

Il doppio del torneo di tennis Budapest Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Harel Levy e Noam Okun che hanno battuto in finale Daniel Fiala e Leoš Friedl 6-4, 4-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka / Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek (quarti di finale)
  2. Bandiera d'Israele Harel Levy / Bandiera d'Israele Noam Okun (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
6 6
 Bandiera dell'Austria Gerald Mandl
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
3 4 1  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
4 6 6
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin
0 6 6  Bandiera della Finlandia Tommi Lenho
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin
6 2 1
 Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria Laszlo Fono
6 1 2 1  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
3 7 3
4  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
7 5 6 4  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
6 6 6
 Bandiera della Svezia Kalle Flygt
 Bandiera della Svezia Jan Hermansson
5 7 4 4  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
6 6
 Bandiera della Germania Franz Stauder
 Bandiera della Germania Christian Vinck
7 6  Bandiera della Germania Franz Stauder
 Bandiera della Germania Christian Vinck
1 1
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
6 1 4  Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera d'Israele Noam Okun
6 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
4 6 2
 Bandiera della Francia J-R Lisnard
 Bandiera del Belgio C Rochus
4 6  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6
3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
6 0 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
4 3
 Bandiera della Slovacchia Roman Kukal
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
3 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 2 6
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
3 6 3  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen
 Bandiera della Germania A Tattermusch
4 6 3
 Bandiera dell'Ungheria Zoltán Böröczky
 Bandiera dell'Ungheria Balazs Veress
6 0 6  Bandiera dell'Italia Igor Gaudi
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
2 6 6
 Bandiera della Danimarca Thomas Larsen
 Bandiera della Germania A Tattermusch
6 6  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen
 Bandiera della Germania A Tattermusch
6 1 7
2  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna S Navarro-Gutierrez
4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis