Bryan Gaul

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bryan Gaul
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza195 cm
Peso91 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
2008-2011Bradley Braves
Squadre di club1
2010GPS Portland Phoenix? (?)
2012-2013LA Galaxy14 (0)
2013Ft. Lauderdale Strikers0 (0)
2013Carolina RailHawks7 (0)
2015Saint Louis FC27 (4)
2016Bahlinger SC10 (3)
2016-2017Kickers Offenbach34 (2)
2017-2018Elversberg30 (0)
2018-2019Zwickau16 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Bryan Gaul (Naperville, 10 agosto 1989) è un ex calciatore statunitense, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Gli inizi[modifica | modifica wikitesto]

Ha giocato a calcio universitario con la Bradley University tra il 2008 e il 2011. Durante la sua permanenza a Bradley, è stato nominato NSCAA All-Midwest Region e All-Missouri Valley Conference nel 2011. Nel 2010 è stato nominato All-Missouri Valley Conference nel suo primo anno come attaccante, dopo aver ricoperto in precedenza il ruolo di centrocampista.[1]

Professionismo[modifica | modifica wikitesto]

Fu scelto nel corso del primo giro (19º assoluto) dell'MLS Supplemental Draft 2012 dai LA Galaxy.[2] Ha debuttato con la squadra il 2 maggio successivo contro i Seattle Sounders.[3] Durante la stagione 2012 colleziona 14 presenze in campionato, di cui 7 partendo da titolare e realizzando un assist.

Nella stagione 2013 ha giocato in prestito con i Ft. Lauderdale Strikers e i Carolina RailHawks, formazioni della NASL,[4] Poco prima dell'inizio della stagione 2014, i Galaxy decidono di svincolarlo.[5]

In vista della stagione 2015 si accasa al Saint Louis FC, società militante nella USL.[6] Chiude la stagione realizzando lo stesso numero di gol e assist (4),[7] oltre ad essere il capocannoniere della squadra con 6 reti, mettendo a segno anche due gol nella U.S. Open Cup.

Germania[modifica | modifica wikitesto]

Nel gennaio del 2016 si è trasferito ai tedeschi del Bahlinger SC, in Regionalliga.[8] In seguito ha militato nel Kickers Offenbach nella stagione 2016-2017 e nell'Elversberg nella stagione 2017-2018.[9][10]

Il 29 maggio 2018, dopo essere rimasto svincolato, ha firmato un contratto biennale con lo Zwickau in 3. Liga.[11] Al termine della stagione 2018-2019 decide di appendere gli scarpini al chiodo.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012 Bandiera degli Stati Uniti LA Galaxy MLS 14 0 USOC 1 0 CCL 4 0 - - 19 0
mar.-lug. 2013 MLS 0 0 USOC 0 0 - - - - 0 0
Totale LA Galaxy 14 0 1 0 4 0 - - 19 0
lug.-ago. 2013 Bandiera degli Stati Uniti Ft. Lauderdale Strikers NASL 0 0 - - - - - - 0 0
ago.-nov. 2013 Bandiera degli Stati Uniti Carolina RailHawks NASL 7 0 - - - - - - 7 0
2015 Bandiera degli Stati Uniti Saint Louis FC USL 27 4 USOC 2 2 - - - - 29 6
gen.-mag. 2016 Bandiera della Germania Bahlinger SC RL 10 3 - - - - - - 10 3
2016-2017 Bandiera della Germania Kickers Offenbach RL 34 2 CG 1 0 - - - - 35 2
2017-2018 Bandiera della Germania Elversberg RL 30 0 - - - - - - 30 0
2018-2019 Bandiera della Germania Zwickau 3L 16 0 - - - - - - 16 0
Totale carriera 138 8 4 2 4 0 - - 146 10

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

LA Galaxy: 2012

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bryan Gaul, su bradleybraves.com.
  2. ^ (EN) LA Galaxy Select Bryan Gaul, Yuri Gorentzviag, and More In MLS Supplemental Draft, su lagconfidential.com, 17 gennaio 2012.
  3. ^ (EN) Recap: Galaxy suffer first defeat to Sounders in two years, su lagalaxy.com, 2 maggio 2012.
  4. ^ (EN) Gaul reviving career with St. Louis FC, su stltoday.com, 10 aprile 2015.
  5. ^ (EN) LA Galaxy waive Bryan Gaul, su lagalaxy.com, 28 febbraio 2014. URL consultato il 31 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2014).
  6. ^ (EN) Players, su saintlouisfc.com. URL consultato il 24 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2015).
  7. ^ (EN) Team, su uslsoccer.com (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  8. ^ (DE) Fußball: Bahlinger SC verpflichtet Bryan Gaul, su regiotrends.de, 26 gennaio 2016.
  9. ^ (DE) BRYAN GAUL IST DER FÜNFTE OFC-NEUZUGANG, su OFC.com. URL consultato il 31 maggio 2018.
  10. ^ (DE) BRYAN GAUL SCHLIESST SICH IM SOMMER DER SVE AN, su sv07elversberg.de. URL consultato il 31 maggio 2018.
  11. ^ (DE) FSV Zwickau verpflichtet Bryan Gaul und Matti Kamenz, su fsv-zwickau.de, FSV Zwickau. URL consultato il 31 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2018).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]