Brookesia desperata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Brookesia desperata
Maschio di B. desperata
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineSauria
InfraordineIguania
FamigliaChamaeleonidae
SottofamigliaBrookesiinae
GenereBrookesia
SpecieB. desperata
Nomenclatura binomiale
Brookesia desperata
Glaw et al., 2012

Brookesia desperata Glaw et al., 2012 è un piccolo sauro della famiglia Chamaeleonidae, endemico del Madagascar. [2][3]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di questa specie è ristretto alla Foresta d'Ambra, nel Madagascar settentrionale.[1]

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

Pur essendo localmente molto comune, la specie ha un areale estremamente ristretto (< 50 km2), il che la rende estremamente vulnerabile. Per tale ragione la IUCN Red List la colloca tra le specie in pericolo critico di estinzione (Critically Endangered).[1]

È protetta all'interno della Riserva speciale della Foresta d'Ambra.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Glaw, F. & Jenkins, R.K.B. 2014, Brookesia desperata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 29 dicembre 2015.
  2. ^ Brookesia desperata, in The Reptile Database. URL consultato il 25 giugno 2013.
  3. ^ Glaw F, Köhler J, Townsend TM, Vences M, Rivaling the World's Smallest Reptiles: Discovery of Miniaturized and Microendemic New Species of Leaf Chameleons (Brookesia) from Northern Madagascar, in PLoS ONE 2012; 7(2): e31314.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]