Brindisi Challenger 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brindisi Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Mariano Delfino
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistiBandiera della Spagna Marc López
Bandiera della Spagna Salvador Navarro
Punteggio7–6(4), 6(3)–7, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brindisi Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis Brindisi Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mariano Delfino e Sergio Roitman che hanno battuto in finale Marc López e Salvador Navarro 7–6(4), 6(3)–7, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
4
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
4r 1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
W-O
 Bandiera della Spagna David Ferrer
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
6 6  Bandiera della Spagna David Ferrer
 Bandiera della Spagna Santiago Ventura
 Bandiera dell'Argentina Rodolfo Daruich
 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta
4 2 1  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
3  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna S Navarro
6 7 3  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna S Navarro
W-O
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
2 62 3  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna S Navarro
6 6
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
7 6  Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
2 0
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi
5 1 3  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna S Navarro
64 7 4
 Bandiera della Costa Rica JA Marín
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez
6 6 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
7 63 6
 Bandiera della Spagna I Esquerdo-Andreu
 Bandiera della Spagna F Fogues-Domenech
2 1  Bandiera della Costa Rica JA Marín
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez
4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
W-O
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
2 4 4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
W-O
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
3 6 6  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
 Bandiera dell'Italia Andreas Seppi
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 1 0  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Potito Starace
7 6
2  Bandiera della Russia Vadim Kucenko
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 4 6 2  Bandiera della Russia Vadim Kucenko
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
63 2
 Bandiera dell'Italia Gianluca Luddi
 Bandiera dell'Italia Stefano Tarallo
2 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis