Bridges (Calum Scott)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bridges
album in studio
ArtistaCalum Scott
Pubblicazione17 giugno 2022
Durata47:50
GenerePop
Soft rock
EtichettaCapitol
ProduttoreFraser T. Smith, Gabe Simon, Greg Kurstin, Jon Maguire
Calum Scott - cronologia
Album precedente
(2018)
Album successivo
Singoli
  1. Biblical
    Pubblicato: 10 giugno 2021
  2. Rise
    Pubblicato: 1 ottobre 2021
  3. If You Ever Change Your Mind
    Pubblicato: 4 febbraio 2022
  4. Heaven
    Pubblicato: 29 aprile 2022
  5. Boys in the Street
    Pubblicato: 1 giugno 2022

Bridges è il secondo album in studio del cantante britannico Calum Scott, pubblicato il 17 giugno 2022.[1]

A livello testuale, l'album si incentra principalmente sui temi della resilienza e dell'amore.[2][3] Il tema della resilienza è stato affrontato principalmente come risposta all'esperienza del lockdown vissuta durante la pandemia di COVID-19.[3] L'album affronta inoltre il tema dell'omofobia nel brano Boys in the Street, quinto singolo estratto dall'album in cui si parla di un padre che per la quasi totalità della vita non accetta l'omosessualità del figlio.[4]

  1. Biblical – 3:49
  2. If You Ever Change Your Mind – 3:25
  3. Run with Me – 3:21
  4. The Way You Loved Me – 3:13
  5. Flaws – 3:28
  6. Heaven – 3:14
  7. Rise – 3:36
  8. Last Tears – 2:44
  9. Half a Man – 3:25
  10. Goodbye, Again – 3:01
  11. I'll Be There – 3:46
  12. Cross Your Mind – 3:32
  13. Boys in the Street – 3:56
  14. Bridges – 3:20
Classifica (2022) Posizione
massima
Australia[5] 12
Regno Unito[6] 48
Svizzera[7] 6
  1. ^ (EN) Ivana Finch, Calum Scott releases new single today with second album 'Bridges' on the way, su HullDailyMail, 29 aprile 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  2. ^ (EN) Sam Damshenas, Calum Scott makes music comeback with soulful new single Biblical, su GAY TIMES, 11 giugno 2021. URL consultato il 17 giugno 2022.
  3. ^ a b (EN) Michael Major, VIDEO: Calum Scott Premieres 'Rise' Music Video, su BroadwayWorld.com, 16 novembre 2021. URL consultato il 17 giugno 2022.
  4. ^ (EN) Harry Ingham, Calum Scott reveals how new song made him cry, su HullLive, 6 giugno 2022. URL consultato il 17 giugno 2022.
  5. ^ (EN) ARIA Top 50 Albums for week of 27 June 2022, su ARIA Charts. URL consultato il 24 giugno 2022.
  6. ^ (EN) Bridges - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 24 giugno 2022.
  7. ^ (DE) Calum Scott - Bridges, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 26 giugno 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica