Brest Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brest Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brest Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Brest Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Donald Johnson e Mark Keil che hanno battuto in finale Kelly Jones e Dave Randall 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
6 3 6
 Bandiera della Francia Lionel Roux
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
0 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
6 7
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Gilles Bastie
2 7 6  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Gilles Bastie
3 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
6 6 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
7 6 3
3  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
6 7 6
 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
4 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
6 6
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
7 6  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
3 4
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
6 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Donald Johnson
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
6 6
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera della Francia Henri Leconte
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
4 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Kempers
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
4 4  Bandiera della Francia Jérôme Golmard
 Bandiera della Francia Henri Leconte
1 4
4  Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
6 6
 Bandiera della Spagna Jordi Burillo
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese
1 0 4  Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
7 7
 Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 6 7  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
5 6
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera dell'Australia Jon Ireland
1 7 5  Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
4 6 6
2  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux
1 6 6 2  Bandiera della Francia J-P Fleurian
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux
6 3 3
 Bandiera dell'Unione Sovietica Ģirts Dzelde
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis