Brest Challenger 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brest Challenger 1995
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Andrej Česnokov
FinalistaBandiera della Francia Jérôme Golmard
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brest Challenger 1995.

Il singolare del torneo di tennis Brest Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Andrej Česnokov che ha battuto in finale Jérôme Golmard 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Assente
  2. Bandiera della Francia Cédric Pioline (semifinali)
  3. Assente
  4. Bandiera della Francia Olivier Delaître (primo turno)
  1. Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka (secondo turno)
  2. Bandiera della Russia Andrej Česnokov (Campione)
  3. Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein (quarti di finale)
  4. Bandiera della Francia Lionel Roux (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera della Russia Andrej Česnokov 6 6
Bandiera della Francia Jérôme Golmard 4 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Thierry Champion 6 7
 Bandiera del Belgio Dick Norman 4 6  Bandiera della Francia Thierry Champion 4 1r
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 3
 Bandiera della Francia Henri Leconte 3 4  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 7 7
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 7 6 7  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 6 6
 Bandiera della Francia Daniel Courcol 5 4  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 2
7  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 6 6 7  Bandiera della Danimarca F Fetterlein 7 6
 Bandiera della Svezia Thomas Johansson 4 4  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 0r
 Bandiera della Germania Oliver Gross 3 6 6  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 4
4  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 0 1  Bandiera della Germania Oliver Gross 6 4
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 7 6
 Bandiera del Sudafrica David Adams 0 4  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 3 2
 Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6 7  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux 7 4 5  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 7 6
5  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 6 5  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 0
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 2 7 6
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui 6 6 2 6  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 6 6
 Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 6 4 6  Bandiera dell'Australia Richard Fromberg 1 1
 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black 3 6 3 6  Bandiera della Russia Andrej Česnokov W-O
 Bandiera dell'Australia Scott Draper 6 2 7  Bandiera di Haiti Ronald Agénor
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck 3 6 5  Bandiera dell'Australia Scott Draper 2 6 3
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 4 6
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 3 3 6  Bandiera della Russia Andrej Česnokov 4 6 6
8  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 7 2  Bandiera della Francia Cédric Pioline 6 3 2
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 4 5 8  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 6
 Bandiera della Germania Lars Rehmann 4 6 6  Bandiera della Germania Lars Rehmann 3 4
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 4 2 8  Bandiera della Francia Lionel Roux 6 3
 Bandiera della Svezia P Fredriksson 6 6 2  Bandiera della Francia Cédric Pioline 7 6
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez 3 1  Bandiera della Svezia P Fredriksson 7 2 2
2  Bandiera della Francia Cédric Pioline 6 7 2  Bandiera della Francia Cédric Pioline 6 6 6
 Bandiera della Svezia Henrik Holm 4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis