Brest Challenger 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brest Challenger 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
FinalistaBandiera della Germania Bernd Karbacher
Punteggio5-7, 6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brest Challenger 1992.

Il singolare del torneo di tennis Brest Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Marcos Ondruska che ha battuto in finale Bernd Karbacher 5-7, 6-3, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Bernd Karbacher (finale)
  3. Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert (secondo turno)
  4. Bandiera del Belgio Bart Wuyts (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Markus Naewie (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers (quarti di finale)
  3. Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Thierry Champion (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 5 6 6
2 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 7 3 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia T Guardiola 3 7 6
1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6 2  Bandiera della Francia T Guardiola 6 3 1
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh 2 6 6
 Bandiera dello Zimbabwe Byron Black 3 2  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh 2 0
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 4 1  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 6
7  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 6 7  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 2 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink 3 4  Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 6 7 7
 Bandiera della Germania David Prinosil 6 6  Bandiera della Germania David Prinosil 7 6 5
4  Bandiera del Belgio Bart Wuyts 3 2  Bandiera della Germania David Prinosil 6 6
 Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 6 6  Bandiera del Regno Unito Jeremy Bates 4 2
 Bandiera della Germania Karsten Braasch 4 3  Bandiera della Germania David Prinosil 6 6
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Simian 3 1
 Bandiera della Germania Ovest Peter Moraing 4 1  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 3 3
 Bandiera della Francia Stéphane Simian 7 7  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 6
5  Bandiera della Germania Markus Naewie 5 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 2 6
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Střelba 2 6 3 6  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 6 6 6
 Bandiera della Francia Lionel Roux 6 1 2  Bandiera della Francia Lionel Roux 1 7 3
 Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 4 6 1r 6  Bandiera dei Paesi Bassi Michiel Schapers 5 3
 Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 6 6 2  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 7 6
 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 7 3 0r  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 3 6 7
3  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 6 3  Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 3 6
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 4 3  Bandiera della Nuova Zelanda Brett Steven 4 4
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 6 7 2  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 6 6
8  Bandiera della Francia Thierry Champion 7 4 6  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 5 6
 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 7 7
 Bandiera del Sudafrica Gary Muller 3 1  Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 4 7 4
 Bandiera della Francia Stéphane Sansoni 6 6 2  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 6 6 6
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas 1 0  Bandiera della Francia Stéphane Sansoni 6 6 2
2  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 7 3 6 2  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 7 1 6
 Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe 6 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis