Bratislava Challenger 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bratislava Challenger 1997
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg
FinalistiBandiera della Spagna Joan Balcells
Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
Punteggio4-6, 6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bratislava Challenger 1997.

Il doppio del torneo di tennis Bratislava Challenger 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jared Palmer e Christo van Rensburg che hanno battuto in finale Joan Balcells e Devin Bowen 4-6, 6-3, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
2 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
6 6
 Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
6 3 6  Bandiera della Slovacchia Tomáš Catar
 Bandiera della Slovacchia Branislav Galik
2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
2 6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
7 7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
4 4
 Bandiera dell'Austria Stefan Leiner
 Bandiera dell'Italia Filippo Messori
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
7 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
6 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Dezort
2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
4 6 7
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
W-O 4  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
6 3 5
 Bandiera dell'Italia G Castrichella
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera dell'Argentina Martin Stringari
3 6
4  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
4 6 6 4  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
6 7
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi
 Bandiera del Cile G Silberstein
6 3 1 4  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
2 0
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš, Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb
1 2  Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
 Bandiera della Rep. Ceca Radomír Vašek
6 6
 Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
W-O  Bandiera della Spagna D Caballero Garcia
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz
4 2
2  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis