Brassica carinata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cavolo d'Abissinia
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi II
OrdineBrassicales
FamigliaBrassicaceae
GenereBrassica
SpecieB. carinata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCapparales
FamigliaBrassicaceae
GenereBrassica
SpecieB. carinata
Nomenclatura binomiale
Brassica carinata
A.Braun

Il cavolo d'Abissinia (Brassica carinata A.Braun) è una pianta della famiglia delle Brassicacee.[1]

Da Brassica carinata si produce un olio da cui si ipotizza si possa ricavare un biodiesel[2]. È partita in via sperimentale la coltivazione su molti terreni con esiti positivi anche sul piano chimico e strutturale degli stessi. Il ricavato stimato è di circa 1000 litri per ettaro con un costo che varia da 300 a 350 €.[senza fonte]

  1. ^ (EN) Brassica carinata A.Braun, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) Lane J, Tinker, tailor, sailor, fly, su BioFuels Digest, 18 aprile 2012. URL consultato il 18 febbraio 2016.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica