Bransoniidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bransoniidae
Immagine di Bransoniidae mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseRostroconchia
OrdineConocardiida
FamigliaBransoniidae
Generi

Bransoniidae Pojeta & Runnegar, 1976 è una famiglia di molluschi dell'ordine Conocardiida[1], vissuti tra l'Ordoviciano e il Permiano.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Questa famiglia è composta da tre generi:[senza fonte]

Morfologia[modifica | modifica wikitesto]

I Bransoniidae avevano caratteristiche simili ai Conocardiidae.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Bransoniidae Pojeta & Runnegar, 1976, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 9 novembre 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]