Brașov Challenger 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brașov Challenger 1998
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Romania Dinu Pescariu
FinalistaBandiera della Danimarca Thomas Larsen
Punteggio6-3, 3-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brașov Challenger 1998.

Il singolare del torneo di tennis Brașov Challenger 1998, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dinu Pescariu che ha battuto in finale Thomas Larsen 6-3, 3-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Romania Andrei Pavel (primo turno)
  2. Bandiera della Romania Dinu Pescariu (Campione)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Marzio Martelli (quarti di finale)
  1. Bandiera del Brasile Francisco Costa (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek (primo turno)
  3. Bandiera della Romania Răzvan Sabău (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Antony Dupuis (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 3 6
Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 3 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Romania George Cosac 7 4 6
1  Bandiera della Romania Andrei Pavel 6 6 2  Bandiera della Romania George Cosac 6 6
 Bandiera della Francia Julien Boutter 6 6  Bandiera della Francia Julien Boutter 1 2
 Bandiera della Grecia D Katsanos 0 2  Bandiera della Romania George Cosac 6 2
 Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 6 6  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 7 6
 Bandiera della Romania Stefan Suta 3 0  Bandiera della Spagna R Carretero-Diaz 3 4
 Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 7 5 6  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 6
7  Bandiera della Romania Răzvan Sabău 5 7 2  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 6
4  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 6 6  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 0 3
 Bandiera della Germania Sascha Hesse 0 0 4  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 7 3 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 4 6 6  Bandiera dell'Argentina Diego Moyano 6 6 2
 Bandiera della Francia Régis Lavergne 6 2 2 4  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 3 6 5
 Bandiera dell'Italia G Castrichella 6 6  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 1 7
 Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 0 2  Bandiera dell'Italia G Castrichella 7 3 3
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 2 6 6  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6 6
6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek 6 3 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Axel Pretzsch 3 6 7
5  Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 3 5  Bandiera della Germania Axel Pretzsch 3 6 0
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 2 6
 Bandiera dell'Italia Fabio Maggi 2 3  Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 6 6
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy 6 6  Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy 7 2 2
 Bandiera della Francia Jerome Hanquez 4 4  Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy 6 1 6
3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6 3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 4 6 3
 Bandiera dell'Ungheria Peter Madarassy 2 3  Bandiera della Francia Stéphane Huet 5 6 1
8  Bandiera della Francia Antony Dupuis 6 6 2  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 7 4 6
 Bandiera del Giappone Thomas Shimada 4 3 8  Bandiera della Francia Antony Dupuis 0 6 3
 Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 6 6  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 6 2 6
 Bandiera dell'Italia Silvio Scaiola 4 4  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan 1r
 Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík 6 6 2  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 3
 Bandiera della Finlandia Tommi Lenho 3 2  Bandiera della Rep. Ceca Radovan Svetlík 3 4
2  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6 2  Bandiera della Romania Dinu Pescariu 6 6
 Bandiera della Germania Marius Zay 0 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis