Coordinate: 40°40′38″N 23°41′00″E

Bormisco

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bormisco
Nome originale Βρομίσκος
Territorio e popolazione
Lingua greco antico
Localizzazione
Stato attuale Bandiera della Grecia Grecia
Coordinate 40°40′38″N 23°41′00″E
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Bormisco
Bormisco

Bormisco (in greco antico: Βρομίσκος o Βορμίσκος?) era una città dell'antica Grecia ubicata in Macedonia nel golfo Strimonico.

Tucidide la menziona come una delle città che dovette attraversare lo Spartano Brasida nel 424 a.C. mentre si recava ad Anfipoli e la pone dove il lago Bolbe (l'attuale Volvi) scorre verso il mare.[1]

Viene inoltre menzionata come città tributaria di Atene, almeno nel 422 a.C., probabilmente in quanto facente parte della lega delio-attica.[2]

Stefano di Bisanzio cita una tradizione secondo la quale a Bormisco morì il poeta tragico Euripide dilaniato dai cani.[3]

La sua localizzazione sarebbe stata nei pressi dell'attuale Stavros.[4]

  1. ^ Tucidide, IV,103.
  2. ^ Inscriptiones Graecae, I³ 77,V,26.
  3. ^ Martine Perrin-Henry, Aulôn de Macedoine, Euripide et la vie Egnatia: Recherches de géographie historique en Macedoine Oriental, Universidad de Dijón, p.247.
  4. ^ Tucidide, Storia della guerra del Peloponneso p.594, nota di Francisco Romero Cruz, Madrid : Cátedra (2005), ISBN 84-376-0768-X.
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia