Boophis lilianae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Boophis lilianae
Maschio (sopra) e femmina (sotto) in accoppiamento
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMantellidae
SottofamigliaBoophinae
GenereBoophis
SpecieB. lilianae
Nomenclatura binomiale
Boophis lilianae
Köhler, Glaw & Vences, 2008

Boophis lilianae Köhler, Glaw & Vences, 2008 è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.[2]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Immagine:Status iucn3.1 EN it.svg, Boophis lilianae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 18 novembre 2016.
  2. ^ Köhler J., Glaw F. & Vences M, Two additional treefrogs of the Boophis ulftunni species group (Anura: Mantellidae) discovered in rainforests of northern and south-eastern Madagascar (PDF), in Zootaxa 2008; 1814: 37–48.
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]