Bolborhynchus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bolborhynchus
Bolborhynchus lineola
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittacidae
SottofamigliaArinae
GenereBolborhynchus
Bonaparte, 1857
Specie

Bolborhynchus Bonaparte, 1857 è un genere di uccelli della famiglia degli Psittacidi.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Al genere Bolborhynchus appartengono tre specie di piccoli «parrocchetti», generalmente verdi, nessuno dei quali con dimorfismo sessuale evidente. Tra questi è annoverato il B. lineola, uno dei pappagallini più diffusi e allevati in cattività, tanto che ne sono state fissate mutazioni di colore che vanno dal blu al giallo.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli