Bogotà Challenger 1996 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bogotà Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Brett Hansen-Dent
Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
FinalistiBandiera del Messico Leonardo Lavalle
Bandiera del Messico Óscar Ortiz
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bogotà Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Bogotà Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Brett Hansen-Dent e T. J. Middleton che hanno battuto in finale Leonardo Lavalle e Óscar Ortiz 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
2 3 1  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6
 Bandiera della Colombia Eduardo Rincon
 Bandiera dell'Argentina R Serpa Guiñazu
3 6 7  Bandiera della Colombia Eduardo Rincon
 Bandiera dell'Argentina R Serpa Guiñazu
4 2
 Bandiera della Colombia Carlos Drada
 Bandiera della Colombia Philippe Moggio
6 3 5 1  Bandiera d'Israele Eyal Ran
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
3 6 4
3  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 6 3  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 1 6
 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas
 Bandiera dell'Argentina Franco Davín
4 3 3  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
W-O
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia
 Bandiera della Francia Maxime Huard
6 6 7  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia
 Bandiera della Francia Maxime Huard
 Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
7 4 6 3  Bandiera del Messico Leonardo Lavalle
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Gregg Hill
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
6 6
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera del Perù A Venero-Montes
1 6  Bandiera degli Stati Uniti Gregg Hill
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu
5 1
4  Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
7 6
 Bandiera della Colombia Jorge Escallon
 Bandiera della Francia Ylia Jelali
1 2 4  Bandiera degli Stati Uniti B Hansen-Dent
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
7 6
 Bandiera della Colombia Mario Rincon
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
2 6 6 2  Bandiera dell'Ecuador Pablo Campana
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
5 3
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera dell'Argentina Patricio Arnold
6 3 3  Bandiera della Colombia Mario Rincon
 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
3 6
2  Bandiera dell'Ecuador Pablo Campana
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
4 7 6 2  Bandiera dell'Ecuador Pablo Campana
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
6 7
 Bandiera di Porto Rico Jose Frontera
 Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
6 6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis