Bochum Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bochum Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Argentina Hernán Gumy
FinalistaBandiera della Germania Lars Koslowski
Punteggio3-6, 6-3, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bochum Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Bochum Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Hernán Gumy che ha battuto in finale Lars Koslowski 3-6, 6-3, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Oliver Gross (primo turno)
  2. Bandiera del Cile Sergio Cortés (primo turno)
  3. Bandiera del Portogallo Nuno Marques (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Filip Dewulf (quarti di finale)
  1. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (primo turno)
  2. Bandiera del Belgio Johan Van Herck (secondo turno)
  3. Bandiera d'Israele Gilad Bloom (primo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Thomas Gollwitzer (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 3 6 6
Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 3 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 6 6
1  Bandiera della Germania Oliver Gross 4 4  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 1 7 4
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 5 6
 Bandiera della Germania Thomas Winkler 4 1  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 6
 Bandiera della Polonia B Dabrowski 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 4 6
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 3 6 6  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 6 7
7  Bandiera d'Israele Gilad Bloom 6 3 1  Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 4 6 6
 Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 6  Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 4 4
3  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 4 2  Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 6
 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 7  Bandiera della Germania Christian Vinck 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Louis Gloria 4 5  Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 6
 Bandiera della Germania Michael Geserer 6 7  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn 3 5  Bandiera della Germania Michael Geserer 6 3 3
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 6 6  Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 4 6 6
5  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 7 7
 Bandiera della Svezia David Engel 5 5 6  Bandiera del Belgio Johan Van Herck 2 4
 Bandiera del Cile G Silberstein 6 6  Bandiera del Cile G Silberstein 6 6
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 2 4  Bandiera del Cile G Silberstein 6 6
 Bandiera dell'Argentina Miguel Pastura 6 6 4  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 2 3
 Bandiera della Germania M Gardemann 3 1  Bandiera dell'Argentina Miguel Pastura 2 4
4  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6 4  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 4 2  Bandiera del Cile G Silberstein 7 2 3
8  Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 6 6  Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 6 6
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu 1 2 8  Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 1 6 5
 Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 6 4 7
 Bandiera del Perù JL Noriega 4 2  Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 4 3
 Bandiera della Romania A Rădulescu 6 6  Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 4 2  Bandiera della Romania A Rădulescu 5 6 4
 Bandiera della Germania Lars Koslowski 7 6  Bandiera della Germania Lars Koslowski 7 2 6
2  Bandiera del Cile Sergio Cortés 5 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis