Bobore Ficumurisca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bobore Ficumurisca
ArtistaCoro di Nuoro
Autore/ianonimo
Generegosos
Stilecanto polifonico
Pubblicazione originale
Incisione1965

Bobore Ficumurisca (in italiano: Salvatore Fico d'India) è un testo tradizionale, i suoi versi divennero un canto d'autore di ispirazione folklorica e testimonianza del genere musicale del coro "alla nuoresa", un coro polifonico maschile. La prima registrazione risale al 1965 e fu realizzata nel capoluogo barbaricino, durante un'esecuzione svolta dal Coro di Nuoro.[1]

Storia e contenuto

[modifica | modifica wikitesto]

Il brano Bobore Ficumurisca fu composto da Francesco Ganga ai primi del Novecento ed è considerato un classico della scuola nuorese; anche in questo caso, come in Zia Tatana, si tratta di un brano profano anche se cantato sulla musica dei gosos. Tipico esempio della polifonia de sos croffarjos (confraternite religiose) nata dalla commistione tra le antiche sonorità popolari con la musica sacra, che tanto ha influenzato la tradizione nuorese.[2]

Bobore Ficumurisca

«Bobore cando si tuccat
pro falare a Badde Manna
a una manu jighe sa canna
e a s'attera su pischeddu.
Bidu l'hat un'aghideddu
e derettu si l'arriscat.

Bobore ficumurisca
siat nostru intercessore;
siat nostru intercessore
ficumurisca Bobore.

Ma su mere chi fit cubau
hat intesu s'istripittu;
mi lu derettat a piccu
e in palas lia pistat.
A Bobore juchen presu
e ligau a reste frisca.

Bobore ficumurisca
siat nostru intercessore;
siat nostru intercessore
ficumurisca Bobore.»

Altri interpreti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Coro Canarjos
  1. ^ Scheda in Sardegna Digital Library
  2. ^ cfr. Luciano Piras. Storia di un popolo di cantori Vocalità in salsa barbaricina, La Nuova, 3 ottobre 2014, su ricerca.gelocal.it. URL consultato il 28 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2018).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica