Bloomfield Challenger 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bloomfield Challenger 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bloomfield Challenger 1991.

Il doppio del torneo di tennis Bloomfield Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Steve DeVries e Matt Lucena che hanno battuto in finale Doug Eisenman e Ted Scherman 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Glenn Layendecker / Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries / Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena (Campioni)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter / Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil / Bandiera del Venezuela Maurice Ruah (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
2 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs
 Bandiera degli Stati Uniti Trevor Kronemann
6 3 6 1  Bandiera degli Stati Uniti G Layendecker
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
7 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
5 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Herb
 Bandiera degli Stati Uniti Stephen Herdoiza
4 2  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt
6 1 6
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
3 6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
1 2  Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
6 6
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido
 Bandiera degli Stati Uniti Joey Rive
6 4 0  Bandiera degli Stati Uniti Doug Eisenman
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman
4 3
 Bandiera del Canada Daniel Nestor
 Bandiera del Canada Chris Pridham
5 7 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Eui-Jong Chang
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Ho Ji
7 6 4  Bandiera del Canada Daniel Nestor
 Bandiera del Canada Chris Pridham
6 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek
6 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
4 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera degli Stati Uniti Johan Kriek
1 4
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 6
 Bandiera del Canada Mark Greenan
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
1 4  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan
1 1
2  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Koscielski
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis