Black Forest Open 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Black Forest Open 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Joan Balcells
Bandiera dell'Austria Thomas Strengberger
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
Punteggio4-6, 6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Black Forest Open 1999.

Il doppio del torneo di tennis Black Forest Open 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Joan Balcells e Thomas Strengberger che hanno battuto in finale Michal Tabara e Robin Vik 4-6, 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker / Bandiera della Romania Dinu Pescariu (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Simon Aspelin / Bandiera della Svezia Johan Landsberg (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
6 6
 Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera della Germania P Mayer-Tischer
4 2 1  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
4 0
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 3 6  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 6
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra
4 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Daniel Fiala
 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
4 6
3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
6 7  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 7
 Bandiera dell'Australia Paul Hanley
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
4 6 3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna Álex López Morón
3 6
 Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 6  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
6 7
 Bandiera dell'Italia Adriano Biasella
 Bandiera della Germania Nicolas Nitsche
2 2  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera dell'Austria T Strengberger
4 6 6
 Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
6 2 3
 Bandiera della Germania Marcus Hilpert
 Bandiera del Sudafrica Vaughan Snyman
2 4  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
7 7
4  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
6 6 4  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dell'Argentina F Cabello
6 6
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Marco Osorio
2 2  Bandiera della Germania Tomas Behrend
 Bandiera della Germania Karsten Braasch
3 7 2
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
6 6 6
 Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
3 0  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Kudrnáč
6 4
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
4 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
7 6
2  Bandiera della Svezia Simon Aspelin
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis