Birmingham Challenger 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Birmingham Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Óscar Hernández
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Alex Kim
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Birmingham Challenger 2003.

Il singolare del torneo di tennis Birmingham Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Óscar Hernández che ha battuto in finale Alex Kim 6-2, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile Ricardo Mello (primo turno)
  2. Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit (primo turno)
  3. Bandiera del Perù Iván Miranda (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Nicolas Thomann (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Jérôme Golmard (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Spagna Óscar Hernández 6 6
8 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 2 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 3 6 6
1  Bandiera del Brasile Ricardo Mello 6 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 1 4
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 7 6  Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 6
 Bandiera d'Israele Harel Levy 69 4  Bandiera del Brasile Francisco Costa 6 6
 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 7 7  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 2 0
 Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake 64 62  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 4 6 6
6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 3 7 6 6  Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman 6 4 0
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 6 65 4  Bandiera del Brasile Francisco Costa 4 4
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán 6 6  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 6
3  Bandiera del Perù Iván Miranda 4 4  Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán 6 5 65
 Bandiera della Spagna Ó Hernández 6 6  Bandiera della Spagna Ó Hernández 1 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Andres Pedroso 3 3  Bandiera della Spagna Ó Hernández 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 6 6 7  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 4r
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington 5 3
7  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 6 6 7  Bandiera della Francia Jérôme Golmard 7 6
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 7 7
 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 6(0) 5 8  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 62 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 6 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Matias Boeker 7 65 1r 8  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 4 0
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino 2 3  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 62 6 6
4  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 7 6 4  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 7 4 2
 Bandiera del Venezuela José de Armas 65 4 8  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6
5  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 3 6  Bandiera delle Filippine Eric Taino 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips 1 6 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 6 6
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 7 63 6  Bandiera del Brasile Marcos Daniel 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 64 7 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 62 65
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 2  Bandiera delle Filippine Eric Taino 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 1r  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries 6 4 2
 Bandiera delle Filippine Eric Taino 7 7  Bandiera delle Filippine Eric Taino 2 6 6
2  Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit 65 64

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis