Bielefeld Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bielefeld Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov
FinalistaBandiera della Germania Lars Koslowski
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bielefeld Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Bielefeld Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Dmitrij Poljakov che ha battuto in finale Lars Koslowski 6-4, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov (Campione)
  2. Bandiera della Svezia Thomas Högstedt (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Chris Garner (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Jamie Morgan (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan (primo turno)
  3. Bandiera della Germania Karsten Braasch (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 6 6
Bandiera della Germania Lars Koslowski 4 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 6 7
 Bandiera della Germania H Dreekmann 4 5 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 1 3
 Bandiera della Francia Bernard Paul 6 5 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 6 6 7  Bandiera della Germania Karsten Braasch 3 5
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu 4 3  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 6 6
7  Bandiera della Germania Karsten Braasch 7 6 7  Bandiera della Germania Karsten Braasch 7 7
 Bandiera della Germania Christian Weis 6 3 1  Bandiera dell'Unione Sovietica Dmitrij Poljakov 6 6
 Bandiera dell'Australia Carl Limberger 4 7 6  Bandiera dell'Australia Carl Limberger 3 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Chris Garner 6 6 0  Bandiera dell'Australia Carl Limberger 6 6
 Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 6 6  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 1 1
 Bandiera della Germania Marcus Nacke 1 3  Bandiera dell'Australia Carl Limberger 4 6 6
 Bandiera della Svezia Jan Apell 6 4 7  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 6 2 2
 Bandiera della Germania Markus Naewie 2 6 6  Bandiera della Svezia Jan Apell 6 5 3
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 2 6 6  Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 4 7 6
5  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 6 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Jens Wöhrmann 6 6
6  Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 4 1  Bandiera della Germania Jens Wöhrmann 6 6 5
 Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 6  Bandiera della Germania Lars Koslowski 3 7 7
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 4 3  Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 0 6
 Bandiera degli Stati Uniti F Montana 6 6  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 2 6 3
 Bandiera della Germania Boris Laustroer 2 2  Bandiera degli Stati Uniti F Montana 6 6
4  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 7 4  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 4 5  Bandiera della Germania Lars Koslowski 6 6
 Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 6 0 6  Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 1 2
8  Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 4 6 2  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 3 1
 Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra 6 6  Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Václav Roubíček 4 2  Bandiera della Spagna D de Miguel Lapiedra 6 1 2
 Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 4 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 3 3  Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti John Stimpson 6 6  Bandiera degli Stati Uniti John Stimpson 5 3
2  Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 2 1

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis