Betto Mettefuoco da Pisa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Betto Mettefuoco da Pisa (Pisa, ... – ...; fl. XIII secolo) è stato un poeta cortese italiano fiorito intorno al 1250.

Del poeta pisano ad oggi disponiamo di una sola canzone, tramandata sia dal Canzoniere Vaticano latino 3793 sia dal Canzoniere Laurenziano Rediano, che inizia così:

«Amore, perché m'hai
distretto in tal misura,
ch'eo non posso contare
ben le mie pen' a chi mi fora 'n grado?
Ardir non poss' ormai,
di dir tant' ho paura:
cusì mi fa dottare
di perder quell' und'eo allegro vado.»

  • G. Contini, Poeti del Duecento, 1960, pp. 293–296

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]