Benin City Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Benin City Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Ugo Colombini
FinalistaBandiera del Senegal Yahiya Doumbia
Punteggio6-4, 3-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Benin City Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Benin City Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Ugo Colombini che ha battuto in finale Yahiya Doumbia 6-4, 3-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge (secondo turno)
  4. Bandiera del Kenya Paul Wekesa (secondo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Greg Failla (secondo turno)
  3. Bandiera d'Israele Amit Naor (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 6 3 6
Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 4 6 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kenneth Lee 2 1 1  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 6 6
 Bandiera del Regno Unito David Harris 7 6  Bandiera del Regno Unito David Harris 3 1
 Bandiera della Nigeria Remi Osho 5 4 1  Bandiera della Germania Ovest Christian Geyer 4 3
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 6  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 6
 Bandiera della Nigeria David Imonitie 3 2  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 6
7  Bandiera d'Israele Amit Naor 6 6 7  Bandiera d'Israele Amit Naor 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Donovan 3 1  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 4 3
 Bandiera della Nigeria Tom Ikpa 3 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge 7 4 4
 Bandiera dell'Italia A De Minicis 6 6  Bandiera dell'Italia A De Minicis 5 6 6
 Bandiera della Nigeria John Atiomo 1 3  Bandiera dell'Italia A De Minicis 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 4 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Ted Scherman 4 2  Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton 2 3
5  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil 6 6
 Bandiera della Nigeria Arumun Surma 1 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera degli Stati Uniti Greg Failla 6 6
 Bandiera della Nigeria Uchenna Areh 0 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Greg Failla 5 3
 Bandiera della Germania C Krammenschneider 7 6  Bandiera della Germania C Krammenschneider 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson 5 3  Bandiera della Germania C Krammenschneider 3 2
 Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 7 6  Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 6 6
 Bandiera della Nigeria I Amadin 5 2  Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 7 0 6
4  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 6 4  Bandiera del Kenya Paul Wekesa 6 6 4
 Bandiera della Nigeria Segun Balogun 1 3  Bandiera dell'Italia Ugo Colombini 5 6 6
8  Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith 6 6  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 7 3 2
 Bandiera della Nigeria James Anukam 2 3 8  Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith 6 6
 Bandiera della Nigeria Kyrian Nwokedi 6 1 7  Bandiera della Nigeria Kyrian Nwokedi 4 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn 3 6 5 8  Bandiera degli Stati Uniti Otis Smith 1 2
 Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood 6 6  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 6
 Bandiera della Nigeria Emeka Elechi 2 0  Bandiera del Regno Unito Nicholas Fulwood 2 5
 Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 7  Bandiera della Nigeria Nduka Odizor 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Ron Ward 2 5

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis