Bells of San Angelo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bells of San Angelo
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1947
Durata78 min
Rapporto1,37:1
Generewestern, musicale
RegiaWilliam Witney
SoggettoPaul Gangelin
SceneggiaturaSloan Nibley
ProduttoreEdward J. White
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaJack A. Marta
MontaggioLester Orlebeck
MusicheJoseph Dubin, Ernest Gold, Charles Maxwell
ScenografiaGano Chittenden, Russell Kimball (art director)
Helen Hansard, John McCarthy Jr. (set decorator)
TruccoBob Mark
Interpreti e personaggi

Bells of San Angelo è un film del 1947 diretto da William Witney.

È un musical western statunitense ambientato in epoca contemporanea con Roy Rogers, Andy Devine e Dale Evans.

Il film, diretto da William Witney su una sceneggiatura di Sloan Nibley con il soggetto di Paul Gangelin,[1] fu prodotto da Edward J. White, come produttore associato, per la Republic Pictures[2] e girato nel Red Rock Canyon, a Goodsprings e nel Valley of Fire State Park, nel Nevada.[3]

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 aprile 1947[4] al cinema dalla Republic Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Spagna il 2 agosto 1948 (Las campanas de Rosarita)
  • in Finlandia il 14 gennaio 1949 (San Angelon kellot)
  • in Brasile (Os Sinos de San Angelo)
  • in Svezia (San Angelos klockor)

Le tagline sono:[5]

  • "Swinging From His Toes And Shooting From His Hips...Roy Battles His Foes With A Song On His Lips! ".
  • "Ring the bells...Roy's ridin' to a new Trucolor Adventure! ".
  1. ^ (EN) Bells of San Angelo - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2013.
  2. ^ a b (EN) Bells of San Angelo - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2013.
  3. ^ (EN) Bells of San Angelo - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2013.
  4. ^ a b (EN) Bells of San Angelo - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2013.
  5. ^ (EN) Bells of San Angelo - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 5 aprile 2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema