Bellator 262

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bellator 262: Velasquez vs. Kielholtz
Prodotto daBellator MMA
Data16 luglio 2021
CittàBandiera degli Stati Uniti Uncasville
SedeMohegan Sun Arena
Spettatori2.250
Cronologia pay-per-view
261: Johnson vs. MoldavskyBellator 262: Velasquez vs. KielholtzBellator 263: Pitbull vs. McKee
Progetto Wrestling

Bellator 262: Velasquez vs. Kielholtz è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Bellator MMA il 16 luglio 2021 al Mohegan Sun Arena di Uncasville negli Stati Uniti.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Divisione Metodo Round Tempo Note
Main Card
Sfida valida per il titolo di campione Pesi mosca femminili Bandiera del Brasile Juliana Velasquez (c) batte Bandiera dei Paesi Bassi Denise Kielholtz Decisione non unanime (48–47, 47–48, 48–47) 5 5:00
Pesi massimi Bandiera degli Stati Uniti Tyrell Fortune batte Bandiera degli Stati Uniti Matt Mitrione KO tecnico (sottomissione ai pugni) 1 1:45
Pesi gallo Bandiera del Brasile Matheus Mattos batte Bandiera degli Stati Uniti Cee Jay Hamilton KO tecnico (pugni) 2 1:33
Pesi piuma femminili Bandiera dell'Australia Arlene Blencowe batte Bandiera del Brasile Dayana Silva KO tecnico (pugni) 3 1:00
Pesi medi Bandiera degli Stati Uniti Johnny Eblen batte Bandiera degli Stati Uniti Travis Davis Decisione unanime (30–27, 30–26, 30–26) 3 5:00
Preliminary Card
Pesi massimi Bandiera del Suriname Said Sowma batte Bandiera del Brasile Ronny Markes KO (pugni) 1 1:09
Pesi piuma Bandiera degli Stati Uniti Cody Law batte Bandiera degli Stati Uniti Theodore Macuka KO tecnico (pugni) 1 1:54
Pesi mosca femminili Bandiera della Russia Diana Avsaragova batte Bandiera degli Stati Uniti Gabriella Gulfin Decisione non unanime (29–28, 28–29, 29–28) 3 5:00
Pesi piuma Bandiera del Marocco Adil Benjilany batte Bandiera degli Stati Uniti Johnny Soto Decisione unanime (29–28, 29–28, 29–28) 3 5:00
Pesi leggeri Bandiera degli Stati Uniti Charlie Campbell batte Bandiera degli Stati Uniti Nicolas Giulietti KO tecnico (calci alle gambe e pugni) 2 1:30
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling