Beijing International Challenger 2012 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beijing International Challenger 2012
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Thailandia Sanchai Ratiwatana
Bandiera della Thailandia Sonchat Ratiwatana
FinalistiBandiera dell'India Yuki Bhambri
Bandiera dell'India Divij Sharan
Punteggio7–6(3), 2–6, [10–6]
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il doppio maschile del Beijing International Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Sanchai e Sonchat Ratiwatana erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale Yuki Bhambri e Divij Sharan 7–6(3), 2–6, [10–6].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
6 3 [10]
 Bandiera della Cina M Gong
 Bandiera della Cina Z Zhang
0 6 [6] 1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
77 6
 Bandiera del Giappone H Kondo
 Bandiera di Taipei Cinese C-H Yi
6 6  Bandiera del Giappone H Kondo
 Bandiera di Taipei Cinese C-H Yi
63 2
 Bandiera della Francia V Millot
 Bandiera della Francia J Ouanna
2 0 1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
6 6
3  Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera dell'India P Raja
6 6  Bandiera di Taipei Cinese L-C Huang
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
3 2
WC  Bandiera della Cina Gao Xin
 Bandiera della Cina Z Li
2 0 3  Bandiera della Finlandia H Heliövaara
 Bandiera dell'India P Raja
6 4 [6]
 Bandiera di Taipei Cinese L-C Huang
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 3 [10]  Bandiera di Taipei Cinese L-C Huang
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
4 6 [10]
 Bandiera dell'Australia A Feeney
 Bandiera dell'Australia S Groth
3 6 [3] 1  Bandiera della Thailandia Sa Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia So Ratiwatana
77 2 [10]
 Bandiera dell'Austria N Moser
 Bandiera del Sudafrica Ruan Roelofse
4 6 [10] 4  Bandiera dell'India Y Bhambri
 Bandiera dell'India D Sharan
63 6 [6]
 Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia G Žemlja
6 3 [6]  Bandiera dell'Austria N Moser
 Bandiera del Sudafrica R Roelofse
5 2
WC  Bandiera della Cina Y Chang
 Bandiera della Cina D Wu
5 77 [4] 4  Bandiera dell'India Y Bhambri
 Bandiera dell'India D Sharan
7 6
4  Bandiera dell'India Y Bhambri
 Bandiera dell'India D Sharan
7 65 [10] 4  Bandiera dell'India Y Bhambri
 Bandiera dell'India D Sharan
6 6
 Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera del Kazakistan A Golubev
6 77 2  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera di Taipei Cinese H-H Lee
4 1
WC  Bandiera della Cina Gao Peng
 Bandiera della Cina Gao Wan
3 63  Bandiera della Slovacchia K Beck
 Bandiera del Kazakistan A Golubev
1 1
 Bandiera dell'Indonesia C Rungkat
 Bandiera del Giappone Y Sugita
4 64 2  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera di Taipei Cinese H-H Lee
6 6
2  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera di Taipei Cinese H-H Lee
6 77
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis