Beijing Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Beijing Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
FinalistiBandiera dell'Italia Laurence Tieleman
Bandiera della Germania Martin Zumpft
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Beijing Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Beijing Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ivan Baron e João Cunha e Silva che hanno battuto in finale Laurence Tieleman e Martin Zumpft 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Michael Geserer
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie
6 4 6
1  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
1 6 4  Bandiera della Germania Michael Geserer
 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie
5 0
 Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
6 6  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
7 6
 Bandiera della Cina Ling Lu
 Bandiera della Cina Yu Zhang
4 0  Bandiera della Romania Ionuț Moldovan
 Bandiera della Romania Dinu Pescariu
6 2 3
4  Bandiera dell'Italia L Tieleman
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 6 4  Bandiera dell'Italia L Tieleman
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
3 6 6
 Bandiera della Cina Jing-Zhu Yang
 Bandiera della Cina Yu Zheng
1 3 4  Bandiera dell'Italia L Tieleman
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
3 7 6
 Bandiera della Cina Bing Pan
 Bandiera della Cina Jia-Ping Xia
6 1 6  Bandiera della Cina Bing Pan
 Bandiera della Cina Jia-Ping Xia
6 6 4
 Bandiera della Cina Yong Duan
 Bandiera della Cina Jiu-Hua Zhang
2 6 1 4  Bandiera dell'Italia L Tieleman
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
4 4
 Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera di Hong Kong Asif Ismail
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 6
 Bandiera della Cina Hua Liu
 Bandiera della Cina Jun-Xiang Qiao
2 0  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera di Hong Kong Asif Ismail
2 3
 Bandiera del Giappone Hideki Kaneko
 Bandiera dell'Indonesia Benny Wijaya
3 6 6  Bandiera del Giappone Hideki Kaneko
 Bandiera dell'Indonesia Benny Wijaya
6 6
3  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 4 2  Bandiera del Giappone Hideki Kaneko
 Bandiera dell'Indonesia Benny Wijaya
6 2 4
 Bandiera della Cina Jian Guo
 Bandiera della Cina Xin Xu
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
4 6 6
 Bandiera della Cina Hai-Bo Deng
 Bandiera della Cina Yu-Wei Wang
4 1  Bandiera della Cina Jian Guo
 Bandiera della Cina Xin Xu
3 0
2  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Ivan Baron
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
6 6
 Bandiera della Nigeria Sulieman Ladipo
 Bandiera del Ghana Franklyn Ofori
1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis