Bauer Cup 2001 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bauer Cup 2001
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Alexander Popp
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
Punteggio6-4, 5-7, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bauer Cup 2001.

Il singolare del torneo di tennis Bauer Cup 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alexander Popp che ha battuto in finale Peter Wessels 6-4, 5-7, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Andrej Stoljarov (quarti di finale)
  2. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (primo turno)
  3. Bandiera della Svizzera George Bastl (secondo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica Neville Godwin (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Axel Pretzsch (primo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels (finale)
  3. Bandiera del Belgio Olivier Rochus (quarti di finale)
  4. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Germania Alexander Popp 6 5 6
6 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 4 7 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6
 Bandiera della Croazia Mario Radić 4 3 1  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 7 3 6  Bandiera della Germania Markus Hantschk 3 4
 Bandiera del Belgio Dick Norman 5 6 3 1  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 4 3
 Bandiera della Germania M-K Goellner 6 5 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 6
 Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig 2 7 4  Bandiera della Germania M-K Goellner 2 63
6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 7
 Bandiera della Germania Florian Mayer 4 2 6  Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 6 6
4  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 7 7 8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 4 4
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 64 68 4  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 6 6
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist 3 0  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein 4 6 64
 Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 6 8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 1 7
 Bandiera dei Paesi Bassi Martin Verkerk 4 4  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 3 2
8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 7 64 3 8  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 6 6
 Bandiera della Francia Cyril Saulnier 63 7 0r
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 6
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 0 0 7  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 6
 Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 6 7  Bandiera della Svezia Marcus Sarstrand 2 2
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 1 64 7  Bandiera del Belgio Olivier Rochus 4 64
 Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 7
 Bandiera della Germania Simon Stadler 2 1  Bandiera della Germania Alexander Popp 4 6 7
3  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 7 3  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 1 5
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 4 62  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 3 6
 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 7 6  Bandiera della Germania Björn Phau 2 6 3
5  Bandiera della Germania Axel Pretzsch 612 4  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 4 3
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 4 4  Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen 3 6 64
 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 7 6  Bandiera della Germania Björn Phau 6 4 7
 Bandiera del Belgio Reginald Willems 5 2  Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 4 68
 Bandiera della Germania Björn Phau 7 6  Bandiera della Germania Björn Phau 6 7
2  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 66 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 19 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis