Basketbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg 2019-2020

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zenit San Pietroburgo
Stagione 2019-2020
Sport pallacanestro
SquadraZenit S. Pietroburgo
AllenatoreBandiera della Spagna Joan Plaza
(fino al 12 febbraio)
Bandiera della Spagna Xavier Pascual Vives
(dal 15 febbraio)
AssistentiBandiera della Spagna Lluis Riera
(fino al 12 febbraio)
Bandiera della Spagna José Angel Samaniego
(fino al 12 febbraio)
Bandiera della Russia Sergej Voznjuk
PresidenteBandiera della Russia Aleksandr Cerkovnyj
VTB United LeagueCampionato interrotto[1]
EurolegaCompetizione interrotta[2]
Maggiori presenzeCampionato: Thomas, Truškin (18)
Totale: Thomas (45)
Miglior marcatoreCampionato: Thomas (215)
Totale: Thomas (493)
Dati aggiornati al 4 agosto 2019

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basketbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2019-2020 del Basketbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg è la 17ª nel massimo campionato russo di pallacanestro, la VTB United League.

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 12 luglio 2019

Zenit San Pietroburgo 2019-20
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Bandiera degli Stati Uniti C Iverson, Colton Colton Iverson 1989 213 cm 116 kg
6 Bandiera della Francia P Albicy, Andrew Andrew Albicy 1990 176 cm 77 kg
7 Bandiera della Russia GA Ponkrašov, Anton Anton Ponkrašov 1986 200 cm 96 kg
9 Bandiera degli Stati Uniti G Hollins, Austin Austin Hollins 1991 193 cm 83 kg
10 Bandiera degli Stati Uniti AG Thomas, Will Will Thomas 1986 203 cm 104 kg
11 Bandiera della Russia AG Balašov, Sergej Sergej Balašov 1996 206 cm 95 kg
12 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera della Bosnia ed Erzegovina PG Renfroe, Alex Alex Renfroe 1986 191 cm 80 kg
13 Bandiera della Russia G Chvostov, Dmitrij Dmitrij Chvostov 1989 190 cm 78 kg
14 Bandiera della Russia C Puškov, Anton Anton Puškov 1988 208 cm 98 kg
15 Bandiera della Russia G Ševčuk, Konstantin Konstantin Ševčuk[3] 2000 188 cm 71 kg
16 Bandiera della Russia AP Truškin, Vladislav Vladislav Truškin 1993 201 cm 98 kg
18 Bandiera della Russia G Voronov, Evgenij Evgenij Voronov (C) 1986 194 cm 95 kg
20 Bandiera della Russia AG Zubkov, Andrej Andrej Zubkov 1991 205 cm 100 kg
21 Bandiera degli Stati Uniti AG Abromaitis, Tim Tim Abromaitis 1989 203 cm 107 kg
25 Bandiera della Polonia AP Ponitka, Mateusz Mateusz Ponitka 1993 196 cm 92 kg
34 Bandiera del Messico C Ayón, Gustavo Gustavo Ayón 1985 208 cm 113 kg
35 Bandiera della Russia A Belousov, Ivan Ivan Belousov[3] 2001 199 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Roster

Mercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R.a Nome da Modalità
P Andrew Albicy Andorra definitivo
PG Alex Renfroe Partizan definitivo
AG Andrej Zubkov Chimki definitivo
G Dmitrij Chvostov Lokomotiv Kuban' definitivo
AP Mateusz Ponitka Lokomotiv Kuban' definitivo
GA Anton Ponkrašov UNICS Kazan' definitivo
C Gustavo Ayón Real Madrid definitivo
AG Tim Abromaitis Canarias Tenerife definitivo
G Austin Hollins RASTA Vechta definitivo
C Colton Iverson Canarias Tenerife definitivo
AG Will Thomas Valencia definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
G Sergej Karasëv Chimki fine contratto
C Andrej Desjatnikov Chimki fine contratto
PG Philip Scrubb Estudiantes fine contratto
G Sean Armand Bahçeşehir Koleji fine contratto
A Evgenij Valiev Chimki fine contratto
AP Marko Simonović Cedevita Olimpija fine contratto
P Codi Miller-McIntyre Cedevita Olimpija fine contratto
P Gal Mekel Pall. Reggiana fine contratto
C Jalen Reynolds Zhejiang Lions fine contratto
AG Jarrod Uthoff Memphis Grizzlies fine contratto
A Vadim Panin Free agent fine contratto

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ A causa della pandemia di COVID-19 il 27 marzo 2020 la VTB United League decise di dichiarare conclusa la stagione. Al momento dell'interruzione, alla 20ª giornata, la squadra si trovava al 6º posto (8-10)
  2. ^ A causa della pandemia di COVID-19 il 24 maggio 2020 l'Euroleague Basketball decise di dichiarare conclusa la competizione. Al momento dell'interruzione la squadra si trovava al 18º posto della regular season
  3. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro