Basket Cavezzo 2008-2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Basket Cavezzo.
Basket Cavezzo
Stagione 2008-2009
Sport pallacanestro
SquadraBasket Cavezzo
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Piatti
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Corsini
Serie A21º posto nel Girone Nord
Play-offVincitrice: promossa in Serie A1.
Maggiori presenzeCampionato: Goldoni (34)[1]
Miglior marcatoreCampionato: Mandache (709)
2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Cavezzo nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nella stagione 2008-2009 l'Acetum Cavezzo ha disputato la Serie A2. Promossa dopo i play-off, in seguito la squadra rinuncia al campionato di Serie A1.[2]

Verdetti stagionali

[modifica | modifica wikitesto]
stagione regolare: 1º posto nel Girone Nord su 14 squadre (23-3);
play-off: finale vinta contro Lucca (2-1).
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt.
4 Bandiera della Romania AC Simina Mandache 1981 185
5 Bandiera dell'Italia A Eleonora Costi 1983 180
6 Bandiera dell'Ungheria C Eszter Knopp 1967 188
7 Bandiera dell'Italia PG Valeria Zanoli 1984 170
8 Bandiera dell'Italia A Masa Goldoni 1975 181
9 Bandiera dell'Italia G Federica Comini 1993 167
11 Bandiera dell'Italia P Giulia Monica 1987 169
12 Bandiera dell'Italia P Ilaria Borra 1993 170
13 Bandiera dell'Italia A Anita Lusuardi 1993 172
14 Bandiera dell'Italia G Martina Luppi 1993 168
15 Bandiera dell'Italia P Chiara Catellani 1989 172
16 Bandiera dell'Italia AC Anna Denti 1983 185
17 Bandiera dell'Italia A Cecilia Malavasi 1984 180
18 Bandiera dell'Italia G Sara Acciuffi 1987 170
19 Bandiera dell'Italia A Sara Berni 1993 176
20 Bandiera dell'Italia P Erika Gozzi 1990 168
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2008-2009 (pallacanestro femminile).

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P Ptf Pts G V P Ptf Pts G V P Ptf Pts Diff.
Serie A2 - Girone A 46 13 12 1 965 710 13 11 2 849 742 26 23 3 1814 1452 +362
Play-off 5 4 1 370 321 3 2 1 190 158 8 6 2 560 479 +81
Totale 18 16 2 1335 1031 16 13 3 1039 900 34 29 5 2374 1931 +443

Statistiche delle giocatrici

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatrice[3] Partite Min. Pun Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Palle Stopp. Ass Falli Val.
Pr PG R T % R T % R T % D O T P R S D F S
Acciuffi, Sara Sara Acciuffi 31 13 65 13 2 2 100 3 5 60 4 2 6 8 2 9 2
Catellani, Chiara Chiara Catellani 33 27 347 38 9 25 36 3 23 13 7 8 88 24 4 28 24 21 1 1 5 36 13 8
Costi, Eleonora Eleonora Costi 34 31 951 384 86 150 57 55 136 40 34 43 79 106 34 140 65 62 7 5 26 69 65 387
Denti, Anna Anna Denti 34 34 750 148 61 143 43 0 2 0 22 40 55 136 80 216 67 49 9 11 6 79 47 220
Goldoni, Masa Masa Goldoni 34 34 852 287 47 100 47 53 139 38 27 40 68 104 36 140 71 44 5 2 22 73 50 244
Gozzi, Erika Erika Gozzi 5 0 0
Knopp, Eszter Eszter Knopp 33 32 548 59 15 38 39 8 31 26 5 9 56 90 13 103 18 27 4 21 30 22 138
Lusuardi, Anita Anita Lusuardi 4 0 0
Malavasi, Cecilia Cecilia Malavasi 34 32 448 97 18 33 55 11 34 32 23 35 66 44 21 65 29 15 3 2 52 42 87
Mandache, Andra Simina Andra Simina Mandache 31 31 1042 709 225 408 55 50 140 36 84 105 80 146 66 212 103 74 6 10 20 66 111 667
Monica, Giulia Giulia Monica 33 33 561 134 24 51 47 22 58 38 16 20 80 41 22 63 40 41 1 1 11 44 32 130
Zanoli, Valeria Valeria Zanoli 33 33 1095 505 140 251 56 39 134 29 103 150 69 96 19 115 120 104 5 66 60 168 520
  1. ^ Insieme ad Anna Denti, ma con più minuti giocati
  2. ^ Cavezzo e Sassuolo sono fuori dall'A1 "Manca lo sponsor: donne penalizzate", in il Resto del Carlino, 7 luglio 2009.
  3. ^ Dettaglio atleti, su legabasketfemminile.it. URL consultato il 24 luglio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro