Barium-zinc-alumopharmacosiderite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Barium-zinc-alumopharmacosiderite
Classificazione Strunz (ed. 9)8.DK.10
Formula chimica(Ba,K)0.5(Zn,Cu)0.5(Al,Fe)4(AsO4)3·5(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotetragonale
Classe di simmetriascalenoedrica
Parametri di cellaa=15,476, c=15,675, Z=6, V=3754,27
Gruppo puntuale4 2m
Gruppo spazialeI 42m
Proprietà fisiche
Densità2,8 g/cm³
Durezza (Mohs)
Coloreincolore, giallo
Lucentezzavitrea
Opacitàtrasparente
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La Barium-zinc-alumopharmacosiderite è un minerale non considerato valido dall'IMA. Il nome deriva dal contenuto di bario e zinco e dalle analogie con la farmacosiderite.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia