Barcelona Sporting Club 1987

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Barcelona Sporting Club.
Barcelona
Stagione 1987
Sport calcio
SquadraBarcelona SC
AllenatoreBandiera dell'Uruguay Roque Máspoli
PresidenteBandiera dell'Ecuador Heinz Moeller Freire
Serie AVincitore
Coppa LibertadoresSeconda fase
Miglior marcatoreCampionato: Lorenzo Klinger (14 gol)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Barcelona Sporting Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1987.

Nono titolo della sezione calcistica del Barcelona. Morales è il portiere titolare;[1] Roberto Paredes, difensore paraguaiano, giunge in squadra nella parte finale della stagione,[2] e nel suo reparto spicca per qualità di prestazioni la coppia di centrali Hólger Quiñónez-Tulio Quinteros.[3] A centrocampo risulta rilevante il contributo di Toninho Vieira[4] e di Ayrez,[5] entrambi stranieri; in attacco emergono Lupo Quiñónez[6] e Lorenzo Klinger, miglior realizzatore della squadra in campionato. In Serie A la squadra primeggia nel primo turno; si ripete nella seconda fase, che la vede qualificarsi al girone finale davanti al Filanbanco. Nel gruppo per l'assegnazione del titolo, formato da 4 squadre, per il Barcelona risulta determinante il punto bonus ottenuto nella seconda fase, che permette alla formazione di Guayaquil di superare il Filanbanco per una lunghezza. In àmbito internazionale il Barcelona si trova a disputare la Coppa Libertadores: superata la prima fase grazie al primo posto nel proprio gruppo (il 4), conclude la seconda fase in saldo negativo: 0 vittorie e 0 reti segnate nel girone che comprende América de Cali e Cobreloa.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor ufficiale è Lotería Guayaquil.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ecuador P Lucitanio Castro
Bandiera dell'Ecuador P Walter Guerrero
Bandiera dell'Ecuador P Víctor Mendoza Cevallos
Bandiera dell'Ecuador P Carlos Morales
Bandiera dell'Ecuador D Claudio Alcívar
Bandiera dell'Ecuador D Frank Granja
Bandiera dell'Ecuador D Jimmy Izquierdo
Bandiera dell'Ecuador D Fausto Klinger
Bandiera dell'Ecuador D Pablo Martínez
Bandiera dell'Ecuador D Jimmy Montanero
Bandiera dell'Ecuador D Raúl Noriega
Bandiera del Paraguay D Roberto Paredes
Bandiera dell'Ecuador D Johnny Proaño
Bandiera dell'Ecuador D Hólger Quiñónez
Bandiera dell'Uruguay C Washington Ayrez
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Ecuador C Wilmer Cordero
Bandiera dell'Ecuador C Juan Madruñero
Bandiera dell'Ecuador C José Miranda
Bandiera dell'Ecuador C José Muñoz
Bandiera dell'Ecuador C Tulio Quinteros
Bandiera dell'Ecuador C Joffre Sánchez
Bandiera del Brasile C Toninho Vieira
Bandiera dell'Ecuador C Luis Eduardo Vaca
Bandiera dell'Ecuador C Galo Vásquez
Bandiera dell'Ecuador A Mauricio Argüello
Bandiera dell'Ecuador A Lorenzo Klinger
Bandiera dell'Ecuador A Luis Ordóñez
Bandiera dell'Ecuador A Lupo Quiñónez
Bandiera dell'Uruguay A Walkir Silva
Bandiera dell'Ecuador A Manuel Uquillas

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale
G V N P Gf Gs
Serie A 70 50 28 11 11 69 39
Coppa Libertadores 8 10 4 0 6 8 18
Totale 78 60 32 11 17 77 57
  1. ^ Viteri, p. 19.
  2. ^ Viteri, p. 23.
  3. ^ Viteri, p. 29.
  4. ^ Viteri, p. 33.
  5. ^ Viteri, p. 40.
  6. ^ Viteri, p. 67.
  • (ES) Mario Valdez, Historia del Barcelona S.C. El Ídolo 1925-2002, 2002.
  • (ES) Alfonso Herb Viteri, Pasión por el fútbol, Universidad Católica de Santiago de Guayaquil, 2007.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio