Bangkok Challenger 2002 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bangkok Challenger 2002
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Anthony Ross
Bandiera dell'Australia Grant Silcock
FinalistiBandiera dell'Argentina Federico Browne
Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
Punteggiowalkover
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bangkok Challenger 2002.

Il doppio del torneo di tennis Bangkok Challenger 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Anthony Ross e Grant Silcock che hanno battuto in finale Federico Browne e Rogier Wassen per walkover.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Anthony Ross
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
6 6
 Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
4 3 1  Bandiera dell'Australia Anthony Ross
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
W-O
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
6 6  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
 Bandiera della Thailandia P Khamsaman
 Bandiera della Thailandia A Rithiwattanapong
4 4 1  Bandiera dell'Australia Anthony Ross
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
7 6
 Bandiera della Francia B Cassaigne
 Bandiera del Sudafrica Johan Du Randt
64 7 7  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
5 3
4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera del Sudafrica Dirk Stegmann
7 63 62  Bandiera della Francia B Cassaigne
 Bandiera del Sudafrica Johan Du Randt
3 7 2
 Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
6 6  Bandiera della Croazia Ivo Karlović
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel
6 64 6
 Bandiera della Svezia Daniel Andersson
 Bandiera della Svezia Kalle Flygt
3 2 1  Bandiera dell'Australia Anthony Ross
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
W-O
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
3 6 7 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera dell'India Vijay Kannan
6 3 64  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
6 6
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
 Bandiera del Giappone Takahiro Terachi
7 6  Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
 Bandiera del Giappone Takahiro Terachi
2 4
3  Bandiera della Russia Michail Elgin
 Bandiera della Russia Vadim Kucenko
66 4  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig
4 4
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
6 4 6 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
 Bandiera della Germania Markus Hantschk
2 6 2  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
3 4
2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6
 Bandiera della Thailandia Vittaya Samrej
 Bandiera della Thailandia N Srichaphan
3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis