Bancolombia Open 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bancolombia Open 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Sebastián Prieto
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
FinalistiBandiera dell'Austria Alexander Peya
Bandiera della Spagna Fernando Vicente
Punteggio7–6(5), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bancolombia Open 2009.

Il doppio del Bancolombia Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Brian Dabul e Ramón Delgado erano i detentori del titolo. Delgado ha deciso di non partecipare.

Dabulha fatto coppia con Sebastián Decoud, ma ha perso contro Santiago González e Jean-Julien Rojer.

Sebastián Prieto e Horacio Zeballos hanno battuto in finale 7–6(5), 6–4 Alexander Peya e Fernando Vicente.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina M González
 Bandiera dell'Argentina S Roitman
2 4
 Bandiera dell'Argentina M Puerta
 Bandiera dell'Argentina M Zabaleta
6 6  Bandiera dell'Argentina M Puerta
 Bandiera dell'Argentina M Zabaleta
w/o
 Bandiera dell'Argentina J P Guzmán
 Bandiera dell'Argentina L Mayer
4 6 [3]  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia A Falla
 Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia A Falla
6 3 [10]  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia A Falla
6 3 [6]
4  Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna I Navarro
4 3  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera della Spagna F Vicente
4 6 [10]
 Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera della Spagna F Vicente
6 6  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera della Spagna F Vicente
6 6
 Bandiera del Brasile T Alves
 Bandiera del Brasile J Silva
6 6  Bandiera del Brasile T Alves
 Bandiera del Brasile J Silva
4 2
WC  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
 Bandiera dell'Argentina G Marcaccio
4 3  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera della Spagna F Vicente
6 1 [9]
 Bandiera del Brasile R Hocevar
 Bandiera del Brasile J Souza
3 3 3  Bandiera dell'Argentina S Prieto
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
4 6 [11]
WC  Bandiera dell'Argentina JP Amado
 Bandiera della Colombia E Struvay
6 6 WC  Bandiera dell'Argentina JP Amado
 Bandiera della Colombia E Struvay
2 5
 Bandiera del Brasile F Ferreiro
 Bandiera del Brasile R Mello
6 3 [5] 3  Bandiera dell'Argentina S Prieto
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 7
3  Bandiera dell'Argentina S Prieto
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
2 6 [10] 3  Bandiera dell'Argentina S Prieto
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6
 Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
 Bandiera del Brasile A Miele
4 5 WC  Bandiera del Messico B Echagaray
 Bandiera dell'Uruguay M Felder
4 4
WC  Bandiera del Messico B Echagaray
 Bandiera dell'Uruguay M Felder
6 7 WC  Bandiera del Messico B Echagaray
 Bandiera dell'Uruguay M Felder
4 7 [10]
 Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera dell'Argentina S Decoud
4 2 2  Bandiera del Messico S González
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 64 [6]
2  Bandiera del Messico S González
 Bandiera delle Antille Olandesi J-J Rojer
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis