Banco di carico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un banco di carico è un particolare banco prova progettato per il rilevamento delle caratteristiche funzionali dei motori sotto forma di potenza e consumo.

Il banco permette di rilevare tali valori ai diversi regimi di funzionamento: dal minimo fino a quello massimo consentito.
Il banco è dotato di una serie di resistenze che convertono la corrente elettrica immessa in calore tramite l'effetto Joule.[1]

Il banco di carico viene utilizzato generalmente per due scopi:[2]

  • test di potenza di un qualsiasi motore che produca carico elettrico (es motori termici, turbine, gruppi elettrogeni etc.)
  • dissipazione carico elettrico (applicazioni industriali, batterie etc.)

I banchi di carico sono utilizzati per molteplici applicazioni come:

  • creazione carico fittizio per un motore
  • test lavoro prodotto da motore o gruppo elettrogeno
  • test di fabbricazione motore
  • test periodico corretto funzionamento di Inverter o Turbine
  • scarico di batterie in corrente continua
  • test funzionamento UPS[3]
  • test di rivelazione sovraccarico di corrente
  • test corretto funzionamento climatizzatore (es. Climatizzazione CED)
  • dissipazione di energia attraverso effetto Joule
  • manutenzione di svariati dispositivi elettrici

Settori applicativi

[modifica | modifica wikitesto]

I banchi di carico sono utilizzati in diversi settori:[4]

  • CED o sale informatiche: messa a punto sistema elettrico, test inverter test di climatizzazione e manutenzione[5]
  • Ospedali e stabilimenti sanitari: manutenzione, prove di carico gruppi elettrogeni componenti la rete di sicurezza.[6]
  • Prigioni: manutenzioni, installazione e controllo motori
  • Centrali nucleari : set-up et test di carico gruppi elettrogeni di sicurezza reattori
  • Centrali termiche, idrauliche: messa in servizio e manutenzioni motori & turbine
  • Eolico & pannelli fotovoltaici: installazione e manutenzione, dissipazione
  • Marittimo: messa a punto motori

Tipologie di banchi di carico

[modifica | modifica wikitesto]
  • Resistivo quando il fattore di potenza del dispositivo è uguale a 1
  • Capacitivo quando il fattore di potenza è inferiore a 1
  • Induttivo quando il fattore di potenza del dispositivo è superiore a 1

All'interno di un centro elaborazione dati il banco di carico viene utilizzato per svolgere i principali test di messa in servizio, simulando il carico elettrico richiesto dai server che verranno installati subito dopo il dimensionamento elettrico del CED. Possono essere utilizzati due tipi di carichi:

  • banco di carico 100 kW/200 kW/600 kW da installare al centro della sala
  • banco di carico Rack 19" da 7 kW monofase o 11 kW trifase, da installare direttamente nello scomparto che andrà a occupare in seguito il server

I principali test effettuabili in un CED con un banco di carico sono:[7]

  • Test sulla rete elettrica primaria: prove di buon funzionamento insieme di apparecchiature elettriche: dal punto di accesso della corrente, fornito dal Gestore servizi energetici, fino alle singole unità server
  • Test climatizzazione: I banchi di carico immettono nell'ambiente un calore proporzionale alla carica elettrica prevista. La dissipazione del calore all'interno degli scomparti server permette di verificare il buon funzionamento dell'impianto di climatizzazione e di confermare il corretto dimensionamento
  • Test UPS: I banchi di carico sono il metodo più preciso per simulare correttamente il carico richiesto dai server. Nel passaggio di alimentazione dalla rete primaria a quella secondaria (UPS), i banchi permlettono di assicurare il dimensionamento dell'inverter e delle batterie (durata e condizioni batterie)
  • Test gruppo elettrogeno: I banchi di carico consentono di simulare il fabbisogno energetico complessivo del CED in caso ci sia bisogno dell'alimentazione secondaria (di emergenza) da parte del Gruppo elettrogeno
  • Test di funzionamento sala di controllo: attraverso banchi rack da 19" è inoltre possibile verificare l'affidabilità dei sensori della sala di controllo e del monitoraggio apparecchi
  1. ^ Definizione banco di carico http://www.banc-de-charge.com/
  2. ^ http://www.rentaload.com/it
  3. ^ Manutenzione Ordinaria e Verifiche tecniche periodiche UPS Copia archiviata (PDF), su irenenergia.it. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
  4. ^ Resistenze elettriche di potenza per applicazioni ferroviarie ed industriali e impianti fotovoltaici industriali
  5. ^ Articolo 4 verifiche periodiche http://www.adesweb.it/doc/ESTRATTO_UNICEI11222_ADESSAS.pdf
  6. ^ Illuminazione di Emergenza Legge 626/94 Copia archiviata (PDF), su ba.infn.it. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
  7. ^ California Data Center Design Group - Why is Commissioning a Data Center Different from Other Facilities?