Coordinate: 46°08′06″N 7°52′49″E

Balfrin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Balfrin
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
DistrettoDistretto di Visp
Altezza3 796 m s.l.m.
Prominenza243 m
CatenaAlpi
Coordinate46°08′06″N 7°52′49″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Balfrin
Balfrin
Mappa di localizzazione: Alpi
Balfrin
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Mischabel e del Weissmies
SupergruppoMassiccio del Mischabel
GruppoGruppo del Balfrin-Gabelhorn
CodiceI/B-9.V-A.3

Il Balfrin (3.796 m s.l.m.[1]) è una montagna del Massiccio del Mischabel (nelle Alpi Pennine). Si trova nel Canton Vallese (Distretto di Visp).

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La montagna è collocata tra la Mattertal e la Saastal a nord del Nadelhorn. Non si trova sulla cresta principale del massiccio ma lungo la cresta secondaria che, staccandosi dal Nadelhorn, passa dall'Ulrichshorn e dopo aver superato il Balfrin va ad abbassarsi verso il Gross Bigerhorn ed il Färichhorn.

Salita alla vetta[modifica | modifica wikitesto]

Si può salire sulla vetta partendo dalla Bordierhütte.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Daniel Häußinger, Michael Waeber, Walliser Alpen: Zwischen Furka und Grossem St. Bernhard. 53 Skitouren mit GPS-Tracks, Bergverlag Rother, 2019, p. 73. URL consultato il 22 gennaio 2021.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]