BR-262

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
BR-262
Localizzazione
StatoBandiera del Brasile Brasile
Stati federati  Espírito Santo
  Minas Gerais
  San Paolo
  Mato Grosso do Sul
Dati
InizioCariacica
FineConfine boliviano presso Corumbá
Lunghezza2213 km
Percorso
Località serviteBelo Horizonte, Uberaba, Campo Grande
Principali intersezioniBR-050, BR-060, BR-163, BR-158, BR-381, BR-116, BR-101

La BR-262 è un'autostrada federale brasiliana che unisce gli stati di Espírito Santo, Minas Gerais, San Paolo e Mato Grosso do Sul con la frontiera boliviana presso Corumbá. Oltreconfine prosegue come Strada 4.

Percorso[modifica | modifica wikitesto]

Inizia a Cariacica, nell'area metropolitana di Vitória, la capitale di Espírito Santo, e termina presso la frontiera boliviana, a Corumbá, nello Stato del Mato Grosso do Sul. Si estende per 195,5 km nello Stato di Espírito Santo, per 999,8 km nello Stato di Minas Gerais, per 316,7 km nello Stato di San Paolo e per 783 km nello Stato del Mato Grosso do Sul. Il tratto di San Paolo non è riconosciuto ufficialmente, anche se pare che il tracciato sia concomitante con quello della SP-310 nel tratto tra Nhandeara e Ilha Solteira[1].

Dal comune di João Monlevade, l'autostrada si unisce alla BR-381 e condividono lo stesso percorso. La BR-262 devia poi attraverso le città di Caeté e Sabará per poi ricongiungersi con la BR-381 nella città di Belo Horizonte.

Raddoppio[modifica | modifica wikitesto]

Il tratto di 84 km da Betim a Nova Serrana, nel Minas Gerais, è stato raddoppiato nel 2011[2].

Il tratto di 180 km tra Viana (ES) e il confine con Minas Gerais sarà assegnato nel 2020 e il raddoppio dovrebbe avvenire entro il 2040. Il tratto tra Viana e il distretto di Victor Hugo, a Marechal Floriano, dovrebbe essere duplicato entro il 2028[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]